comunicato stampa
3BMeteo.com: 'Torna il sole al Nord, Sud ed Adriatiche nel mirino dell'instabilità'

La circolazione di bassa pressione che si è impadronita del Mediterraneo inizia a perdere colpi ma influenzerà il tempo sulle nostre regioni centro meridionali per il resto della settimana. “La situazione sta lentamente cambiando - spiega Nucera - Venti umidi che hanno soffiato senza sosta per quasi tutto l'Inverno, portando tanta pioggia ma anche poco freddo, stanno per lasciare il Mediterraneo. Questo perché sull'Europa centrale si formerà un'alta pressione che farà da muro all'arrivo di altre piovose perturbazioni, costrette invece a portarsi verso Inghilterra e Scandinavia”.
A beneficiare di questa situazione maggiormente stabile e soleggiata sarà il Nord Italia dove le temperature, in aumento, si porteranno di giorno sui 16/18 gradi con valori di 1-2 gradi sopra le medie del periodo. Il bel tempo conquisterà anche il Centro Tirrenico, mentre il Sud dovrà fare i conti, almeno fino a martedì 11, con condizioni di instabilità e clima fresco. Le regioni più a rischio piogge ed acquazzoni saranno Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. La neve imbiancherà i rilievi sopra i 1000/1400m.
Nel Piceno, prevista per giovedì un'altra giornata di pioggia mentre venerdì il maltempo dovrebbe concedere una tregua. Tregua che sarà però molto breve, già da sabato infatti un'altra perturbazione coinvolgerà tutto il territorio fino a domenica con rovesci piovosi e a Montegallo e Montemonaco cadrà anche qualche fiocco di neve.
Ma l'esperto mette in guardia: nonostante gli 'accenni di Primavera' non è ancora giunto il momento di fare il cambio di guardaroba. “Marzo sarà un mese altalenante. Si passerà infatti da periodi tranquilli e primaverili ad altri umidi e piovosi. Anche le temperature avranno un andamento a montagne russe, una situazione tipica dei periodi di transizione come la Primavera”, conclude Nucera.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Zrb