Lavori socialmente utili, approvato protocollo d'intesa tra Provincia e Questura

I lavoratori saranno selezionati mediante il Centro per l'Impiego della Provincia e chiamati a svolgere, come operai, attività di sistemazione e riorganizzazione di locali adibiti a magazzini, depositi ed aree comuni per un periodo di sei mesi prorogabile. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di soddisfare le esigenze legate alla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi pubblici. Da parte sua la Provincia, con risorse del proprio Bilancio, provvederà alla copertura finanziaria degli oneri assicurativi delle unità lavorative che saranno impegnate per 20 ore settimanali nei compiti assegnati dalla Questura che organizzerà il progetto fornendo anche la formazione necessaria e le relative dotazioni di sicurezza prescritte dalla normativa.
"Con questo protocollo si rafforza la proficua collaborazione già esistente in vari ambiti tra l'Amministrazione Provinciale e la Polizia di Stato - dichiara con soddisfazione il presidente Celani - i lavoratori coinvolti saranno impegnati in servizi di utilità collettiva migliorando la gestione logistica delle strutture interessate. Ringrazio pertanto il Questore dott. Giuseppe Fiore e il vicario dott. Mauro Sambrotta per aver promosso, nello spirito della normativa nazionale di riferimento, nuove sinergie a beneficio della comunità picena e dei lavoratori che potranno acquisire ulteriore esperienza tecnica e professionale".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2014 alle 14:31 sul giornale del 07 marzo 2014 - 1566 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, Piero Celani, lavori socialmente utili
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Zu7