Grottammare: il Castello al centro del laboratorio della scuola di design di Ascoli

Gli elaborati resteranno in mostra al piano terra del municipio fino a martedì 18 marzo.
Il corso presieduto dal prof. Raffaele Mennella – spiegano gli organizzatori - , ha assunto quale tema d’anno, la redazione di un disegno di progetto capace di esibire relazioni virtuose e feconde con le preesistenze monumentali che vanta l’insediamento di Monte Castello, che di tale brano di città costituiscono esibita e potente memoria storica. Una cornice suggestiva e affascinate in seno la quale, raffigurare l’esito di una composizione che descrive un presidio pubblico e collettivo, un istituto d’arte quale tributo a Pericle Fazzini, di cui si è celebrato il centenario dalla nascita.
Una scuola, poiché emblematicamente rende manifeste le proprie potenzialità modernizzatrici radicate nella storia dei luoghi identitari della città. Rivelatrice del progresso civile e morale di una comunità, luogo di formazione delle coscienze collettive e individuali, e in quanto luogo pubblico, simbolicamente significativo e riconoscibile per le comunità da esso rappresentate, poiché come enunciato dalla Carta di Lipsia sulle citta europee sostenibili,“ la qualità degli spazi pubblici, dei paesaggi urbani fatti dall’uomo e dello sviluppo architettonico e urbano ha un ruolo importante nel determinare le condizioni di vita delle popolazioni urbane”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2014 alle 15:06 sul giornale del 11 marzo 2014 - 396 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, grottammare, design, Comune di Grottammare
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ZGQ