Sabato 29 marzo lo spettacolo 'Francamente me ne infischio' al Teatro Ventidio Basso

3' di lettura 25/03/2014 - Chi è Rossella O’Hara? Se lo chiede il pluripremiato regista italiano di adozione tedesca Antonio Latella, uno dei più grandi maestri delle arti sceniche contemporanee, che porta al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 29 marzo in esclusiva per le Marche nel cartellone dedicato alla scena contemporanea promosso dal Comune e dall’AMAT Francamente me ne infischio un progetto liberamente ispirato al romanzo Via col vento di Margaret Mitchell, reso noto al grande pubblico grazie alla versione cinematografica di Victor Fleming.

È proprio attorno alla figura di questa donna che si dipanano i cinque brevi spettacoli – Twins, Atlanta, Black, Match e Tara fruibili come “maratona” ma anche singolarmente (dalle ore 16 alle ore 23 circa) – che compongono Francamente me ne infischio, un vero e proprio kolossal già entrato nelle pagine della storia teatrale, vincitore di ben due Premi Ubu 2013 – sorta di Oscar del teatro italiano – assegnati per “Miglior Regia” e “Migliori Attrici Protagoniste”. Sul palco le splendide Caterina Carpio, Candida Nieri e Valentina Vacca interpretano Rossella, restituendo nelle differenti sfumature un personaggio immerso in un universo che oscilla vertiginosamente tra il grottesco e il pop, tra la riflessione testuale e la contemporaneità. Attraverso di lei si racconta una folle storia d’amore e l’epopea di una nazione – gli Stati Uniti d’America – che si appresta ad andare incontro al futuro. “Rossella O’Hara è una giovane donna capricciosa e senza scrupoli che affronta tutte le difficoltà con spirito di conquista, incapace come il suo popolo di riconoscere la sconfitta anche quando se la trova davanti. Tutto gira attorno a lei, tutti parlano di lei, tutti la descrivono in modo meraviglioso e poi la distruggono. Attraverso di lei si racconta una folle storia d’amore e l’epopea di una nazione”, scrive Antonio Latella nelle note di regia.

Per intraprendere al meglio il viaggio di Francamente me ne infischio è stata organizzata venerdì 28 marzo alle ore 20.30 presso l’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (in Rua del Cassero) la proiezione ad ingresso gratuito del film Via col vento.

Tornando all’appuntamento di sabato, il pubblico è invitato ad assistere alla maratona completa di Francamente me ne infischio dalle ore 16 con un carnet al costo di 16 euro o fruire i singoli spettacoli (biglietto per ogni ingresso 8 euro) con i seguenti orari: Twins (durata 1 ora) inizio ore 16, Atlanta (durata 1 ora) ore 17.20, Black (durata 1 ora) ore 18.40, Match (durata 50 minuti) ore 21 e Tara (durata 45 minuti) ore 22.20. Entrando nelle specifico dei cinque lavori, In Twins i gemelli Tarleton interrompono la corsa di Rossella verso l’amore dando inizio alla demolizione del doppio in un’America che non distingue più la realtà dalla finzione. L’atmosfera pop del primo movimento si colora di toni più cupi in Atlanta, in cui il paesaggio è abitato da sciami di mosche che simboleggiano la morte che tutto avvolge. Black mostra le paure, le colpe e le ossessioni di Rossella, sullo sfondo di un’America che avanza grazie all’industria, al petrolio e alle armi. Match, ruota attorno agli uomini di Rossella, personalità che riflettono un mondo in mutamento: Carlo è la stupidità, Frank il denaro, Ashley la poesia e l’astrazione, Rhett la furbizia e la caparbietà. Infine, Tara è il ritorno a casa, alle radici, alla terra, a se stessa.

Per informazioni e biglietti: Teatro Ventidio Basso 0736 244970, AMAT 071 2072439.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2014 alle 11:09 sul giornale del 26 marzo 2014 - 764 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, ascoli piceno, amat marche, teatro ventidio basso, francamente me ne infischio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1qY





logoEV
logoEV