Inaugurata la mostra '100 anni dalla Prima Guerra mondiale'

Quello esposto è un itinerario che illustra in chiave umoristica le tensioni tra i vari paesi europei dall’alba del conflitto agli anni cruciali dello scontro.
Un’occasione per approfondire un periodo storico determinante per la storia europea e mondiale attraverso documenti che cristallizzano i vari stereotipi nazionali in simboli ancora oggi attuali e raccontano gli sviluppi sociali dell’epoca non solo nel contesto politico, ma anche nei nuovi stili artistici e di comunicazione.
La raccolta cartografica propone nomi di importanti cartografi e giornalisti, dall’inglese Fred Rose all’italiano Gabriele Galantara, artisti che riescono a far uscire dalla loro penna immagini simboliche in grado di tradurre in maniera viva e immediata il complesso contesto sociale degli anni della Grande Guerra.
Una mostra rivolta principalmente alle scuole e quindi a tutti gli studenti, perché si può apprendere in modo anche divertente dei temi storici tanto importanti.
L’evento, inserito all’interno del progetto nazionale “Festival della Cultura Creativa” è promosso dalla Banca dell’Adriatico di Ascoli Piceno.
Inaugurazione lunedì 12 maggio ore 18.00 al Polo culturale Sant’Agostino. Ingresso Libero. Orario tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 Sono a disposizione visite guidate contattando l’Associazione Giovane Europa Tel. Fax 0736.256956, mob. 347.3104679 mail info@associazionegiovaneuropa.eu

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2014 alle 15:25 sul giornale del 14 maggio 2014 - 5331 letture
In questo articolo si parla di cultura, mostra, ascoli piceno, Associazione Giovane Europa, 100 anni dalla prima guerra mondiale