Giornate FAI di Primavera: martedì 20 maggio la consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni

Quest'anno l'evento nel capoluogo piceno ha ottenuto un enorme successo: oltre 17.000 le presenze nei beni cittadini aperti eccezionalmente dalla delegazione ascolana in occasione delle Giornate di Primavera.
I partecipanti alle Giornate Fai hanno avuto l’occasione di visitare i beni ad Ascoli, guidati dagli Apprendisti Ciceroni, studenti formati dagli insegnanti che aderiscono al progetto Fai.
Gli studenti che hanno partecipato alle XXII Giornate Fai di Primavera provengono da: Liceo Classico F.Stabili-E.Trebbiani, Liceo Scientifico A.Orsini, Liceo della Comunicazione e delle Scienze Umane T. Relucenti, Liceo Artistico O.Licini, ITC e per Geometri Umberto I, Istituto Tecnico Agrario C. Ulpiani.
E per la prima volta, anche l'Università ha collaborato alle Giornate Fai: 6 studenti del prof. Ludovico Romagni, della Scuola d'architettura e design “E.Vittoria”,UNICAM, diretta dal prof. Giuseppe Losco, riceveranno gli attestati di Apprendisti Ciceroni.
Sarà inoltre consegnato un attestato di collaborazione al prof. Marco Giovagnoli, presidente della Scuola di Scienze e tecnologie, corso di laurea in tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauro, UNICAM, per il lavoro fatto nella Chiesa di San Giacomo durante le GFP.
Saranno presenti:
Alessandra Stipa, presidente Fai Marche e capodelegazione Fai Ascoli
Graziella Patrizi, prefetto di Ascoli Piceno
Piero Celani, presidente della Provincia di Ascoli Piceno
Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-05-2014 alle 10:47 sul giornale del 20 maggio 2014 - 1008 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, Fondo Ambiente Italiano, giornate del fai, consegna attestati, apprendisti ciceroni