I volontari del 235° Rav 'Piceno' hanno prestato giuramento

Alla presenza del Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, Generale di Brigata Gabriele Toscani de Col, i giovani soldati, incuranti della pioggia battente, hanno urlato all’unisono “Lo Giuro!” e intonato l’Inno di Mameli, sulle note della Musica d’ordinanza della Brigata meccanizzata Granatieri di Sardegna.
Alla cerimonia sono intervenute numerose autorità militari, civili e religiose oltre che le rappresentanze dell’Istituto del Nastro Azzurro, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed i gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno, decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Nel corso del suo intervento il Generale Toscani De Col ha sottolineato l’importanza del giuramento, “che impone a chi ha scelto il mestiere delle armi di essere due volte italiani: soldati e cittadini. E poi rivolgendosi direttamente ai soldati: “Siate orgogliosi dell’impegno assunto oggi e cercate di proporvi sempre quale esempio di onestà, lealtà e spirito di servizio, superando quell’individualismo che cerca pericolosamente di farsi e spazio nella società moderna”. Il Comandante di Reggimento, Col. Aniello Santonicola, ha parlato dell’onore militare definito come “la consapevolezza radicata della propria dignità di soldato e la volontà di mantenerla intatta nel costante rispetto e nella pratica dei principi morali propri dell’organizzazione militare. L’onore è lo strumento per esercitare le virtù, una sorta di habitus psicologico cui ispirare le proprie decisioni e una solenne esortazione affinchè il soldato si proponga come modello di condotta fedele all’ideale dell’uomo in armi” Sancito ufficialmente il loro ingresso nella grande famiglia dell’Esercito Italiano e acquisito formalmente lo status di Volontari in Ferma Prefissata di un anno, i soldati del 2° Blocco 2014 verranno assegnati, a conclusione delle dieci settimane di addestramento di base, alle unità della Forza Armata per il proseguimento del periodo di ferma.
In allegato:
- selezione foto cerimonia;
- l'elenco nominativo dei giurandi;
- statistiche relative al 2° blocco 2014;
- scheda informativa del 235° RAV ''PICENO'';
- cenni storici;
- i nominativi dei soldati della Regione Marche che hanno prestato giuramento;
- il programma della cerimonia;
- intervento del Comandante di Reggimento;
- intervento del Generale Toscani De Col.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2014 alle 20:37 sul giornale del 25 luglio 2014 - 2314 letture
In questo articolo si parla di attualità, 235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno'