Bando INAIL: 30 milioni di euro per le piccole e micro imprese

Si ricorda che le risorse finanziarie messe in palio per il 2014 ammontano a 30 milioni di euro e sono state ripartite tra le tre tipologie di intervento individuate, e suddivise a livello regionale, così come segue:
- Settore AGRICOLTURA: € 15.582.703
L’incentivo è rivolto alle piccole e micro imprese che intendono mettere in sicurezza il proprio trattore con appositi dispositivi e strutture di sicurezza, in quanto spesso non sono idonei e pertanto causa principale di infortuni spesso mortali.
- Settore EDILIZIA: € 9.417.297
L’incentivo è rivolto alle piccole e micro imprese che intendono acquistare massimo tre macchine in grado di eliminare o quanto meno ridurre le due principali cause di rischio per i lavoratori, ossia la movimentazione manuale dei carichi e le cadute dall’alto.
- Settore LAPIDEI: € 5.000.000
L’incentivo è rivolto alle piccole e micro imprese che intendono acquistare o sostituire massimo tre macchine in grado di ridurre l’esposizione a rumore e/o polveri e alla movimentazione manuale dei carichi riconosciute tra le principali cause di infortunio o malattia.
Le imprese che intendono presentare la domanda di partecipazione al bando, potranno farlo, in via telematica, dal 3 novembre al 3 dicembre 2014.
Negli approfondimenti si potrà trovare copia del bando pubblico, dei bandi regionali e provinciali, i relativi allegati e la modulistica.
Si evidenzia come il bando rappresenti una importante opportunità di rinnovamento ed innovazione tecnologica di macchinari ed attrezzature obsolete che mettono a rischio quotidianamente la salute e la vita dei lavoratori dei settori interessati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2014 alle 19:10 sul giornale del 04 agosto 2014 - 949 letture
In questo articolo si parla di lavoro, cgil cisl uil, Dipartimento di sicurezza Cgil Cisl Uil di Ascoli Piceno
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/77G