Offida: boom di presenze all'edizione 2014 di Ciborghi

L'evento, promosso dal Comune, dalla Cooperativa Oikos e dall'Associazione dei Borghi più Belli d'Italia, ha avuto come protagonisti, per dieci giorni, i prodotti tipici e le ricette tradizionali di 20 bellissimi borghi italiani.
«Un successo - commenta il presidente dell' Oikos, Mario Sergiacomi – abbiamo accolto tra gli stand, una media di oltre 2 mila persone al giorno».
Merito degli stand che hanno fatto conoscere le tipicità enogastronomiche regionali, ma anche grazie a gli eventi collaterali che si sono svolti in concomitanza del Festival: importanti convegni e conferenze e laboratori per adulti e bambini. Anche l'apertura di tutti i musei ha attirato parecchi turisti, provenienti dalla costa, sintomo che il binomio arte-enogastronomia è sempre vincente.
Inoltre, fondamentale è stata la collaborazione dei ristoratori di Offida - unitisi in associazione - che si sono alternati, presentando diverse leccornie nel loggiato che si trova al primo piano del Comune.
«Questa è stata un'edizione importantissima – conclude Sergiacomi - abbiamo provato a fare un salto di qualità per rendere più dinamica e accattivante la manifestazione. Crediamo in questo evento. Nonostante il tempo non sia stato clemente, è stata forte la risposta dei turisti e alcuni di loro hanno potuto pedalare sulle colline picene (tour bike) facendo tappa nelle cantine per un assaggio di vino e prodotti tipici.Vi aspettiamo il prossimo anno, consapevoli di dover/poter fare, ancora di più».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-08-2014 alle 15:57 sul giornale del 05 agosto 2014 - 931 letture
In questo articolo si parla di attualità, offida, offida solidarietà e democrazia, offidasolidem
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/701