Arquata del Tronto: il presidente Celani e l'assessore Petrucci intervengono sulla problematica dei cinghiali

Tanto è vero che proprio la Provincia di Ascoli Piceno è stata l'unico Ente della Regione Marche ad organizzare, con grande interesse e foltissima partecipazione, specifici corsi per selecontrollore con la formazione di circa 400 operatori, muniti di licenza di caccia e poi iscritti nell'apposito registro degli Operatori Faunistici istituito dalla Provincia.
Ciò premesso, ci hanno pertanto destato grande meraviglia e stupore le esternazioni del Sindaco di Arquata, che parla di danni e di situazione di emergenza. Non abbiamo infatti ricevuto nessuna richiesta di incontro da parte del Sindaco Pala, (il sottoscritto e l'Assessore Petrucci tra l'altro eravamo e siamo in ufficio in questi giorni) né segnalazioni particolari del Comune sulle problematiche lamentate a mezzo stampa.
Dalle informazioni direttamente assunte non ci risulta che i danni prodotti dai cinghiali siano stati consistenti o tali da pregiudicare l'attività del campo sportivo o di altre strutture comunali. In ogni caso, come sempre avvenuto in qualsiasi circostanza, siamo pienamente disponibili ad incontrare il Sindaco e i suoi collaboratori e chiederemo al Comune una dettagliata relazione tecnica sui fatti accaduti. L'Amministrazione Provinciale è pronta ad attivare, qualora opportuno, gli strumenti più appropriati e le misure di contenimento più incisive per gli ungolati, comprese attività di selecontrollo, tenuto anche conto che la stagione di caccia riaprirà tra circa due mesi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2014 alle 17:45 sul giornale del 08 agosto 2014 - 956 letture
In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, provincia di ascoli piceno, Piero Celani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/8j5