SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Al via 'Ascoliva Festival'. Invitato anche il comico Gioele Dix

2' di lettura
1756

E’ il giorno di Ascoli capitale dell’oliva. Alle 18,30 di sabato 9 agosto, in piazza Arringo, si aprirà ufficialmente ‘’Ascoliva Festival 2014’’, ovvero la seconda edizione del festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana.

Il taglio del nastro, alla presenza delle autorità, sancirà l’avvio ufficiale della manifestazione che si protrarrà fino al 17 agosto.

Nove giorni ricchi di appuntamenti, tra degustazioni, incontri culturali ed eventi che avranno l’obiettivo di calamitare l’attenzione anche di numerosi turisti sul principale prodotto gastronomico del Piceno (secondo per notorietà solo al parmigiano reggiano, a livello nazionale) ma anche, attraverso il marchio dell’oliva, di promuovere Ascoli e le sue bellezze.

E proprio per l’inagurazione gli organizzatori rivolgono un invito anche al noto comico Gioele Dix, che sarà di scena questa sera al teatro romano, a non perdersi la ghiotta occasione di un contatto ravvicinato con l’oliva all’ascolana all’interno di ''Ascoliva Festival''. Alle 19, inoltre, verrà scoperto il monumento all’oliva realizzato dallo scultore Alessandro Virgulti.

Per il resto, i visitatori del Villaggio dell’oliva troveranno, oltre al prodotto principe della rassegna gastronomica, altri 24 piatti della tradizione locale da degustare nella suggestiva cornice del giardino comunale, trasformato per l’occasione in Giardino dell’oliva e potranno partecipare agli incontri culturali ed alle degustazioni.

Nella serata di giovedì 7 agosto, intanto, la Sala Cola dell’Amatrice, gremita di pubblico, ha ospitato l’anteprima del festival, con il talk show ''Perché Ascoliva Festival'', moderato dal dottor Mauro Mario Mariani, nutrizionista, cui hanno partecipato il professor Leonardo Seghetti, presidente del Consorzio di tutela dell’oliva ascolana del Piceno dop, l’esperto Francesco Lucidi, il professor Roberto Bruni, agronomo, e l’avvocato Miki Girardi dell’associazione Vivalaliva.

L’interessante dibattito ha messo in evidenza l’importanza di questo percorso avviato con Ascoliva Festival anche nella prospettiva di ingresso, dei dodici produttori partecipanti, nel mondo dell’oliva dop. E lo stesso presidente del Consorzio, il professor Seghetti, ha evidenziato il lavoro che si sta già facendo per consentire un sempre maggiore ampliamento dell’offerta di oliva dop, anche attraverso la semplificazione delle procedure di iscrizione. Poi gli altri qualificati interventi hanno chiaramente tracciato la direzione da seguire, con una collaborazione ed una unitarietà d’intenti che possa superare ogni frammentazione e attivare una strategia vincente che possa creare occupazione e garantire ad Ascoli il ruolo indiscusso di capitale dell’oliva.

A partire da sabato, con l’inaugurazione di Ascoliva Festival.