SEI IN > VIVERE ASCOLI > CULTURA

comunicato stampa
CinemaDivino: un film sotto le stelle per la notte di San Lorenzo

2' di lettura
1189

Eccezionalmente, domenica 10 agosto la rassegna CinemaDivino 2014 - Marche, Abruzzo e Umbria non si svolgerà nello spazio di una cantina ma sotto il cielo stellato a Borgo Rocchetta nel Comune di Acquasanta Terme, un antico borgo medievale che è oggetto da qualche anno di una importante riqualificazione architettonica.

Una serata unica, resa speciale dal luogo insolito, immerso nella natura. I vini scelti dall'Azienda Vitivinicola Pantaleone, situata nella vicina frazione di Colonnata (AP) nota per i metodi di coltivazione biologica dei vigneti, sono: Chicca IGT Marche Passerina, Chicca Madre Terra IGT Marche Bianco e Atto I Madre Terra Marche Sangiovese.

Tutto si svolgerà sul prato adiacente la prima casa ristrutturata del borgo, compresa la visione di American Hustle, l'emozionante film di David O. Russel del 2013 con un cast di tutto rispetto (tra cui Robert De Niro).

E' consigliato un abbigliamento comodo, adatto al contesto, una coperta per sedersi durante la visione del film e la torcia elettrica per il rientro in notturna. La formula del 10 agosto è unica. Innanzitutto il luogo si raggiungerà con un'escursione a piedi di circa 45 minuti con guide esperte. Il ritrovo sarà alle 18:00 a Piandelloro. Alle 19:30 è prevista la degustazione dei vini, alle 20.30 la cena con i piatti del FoodTruck CinemaDivino e infine la visione del cortometraggio (ore 20.45) e del film (ore 21.30).

''Quella a Borgo Rocchetta sarà una serata speciale: la degustazione degli ottimi vini e la visione del film avverranno in un luogo unico – ha commentato Simone Mariani presidente di Experience Srl, che insieme al BIM Tronto organizza la rassegna in Marche, Abruzzo e Umbria - Rocchetta è oggetto di un progetto di riqualificazione e quando il restauro sarà ultimato diventerà una meta turistica green, un gioiello storico e architettonico della Provincia di Ascoli e dell'intera Regione Marche''.

Costi della serata: € 12 proiezione corto, proiezione film, 3 calici di vino. Riduzioni: € 10 per soci Slow Food e per i soci Coop Adriatica, universitari e over 65; gratis per gli under 12. La sola visione del film ha un costo di 8 euro. Novità 2014 sono l'abbonamento di 3 film al costo di 2 e la divisa ''Cinemadivino'' che contraddistingue il personale presente durante le serate. Per informazioni e prenotazioni tel. 342 56 87 122 con questo orario 10.00-13.00/16.00-18.00; oppure scrivere a: experiencesrl@yahoo.it. La prenotazione sarà valida fino alle ore 21.00.

Il calendario completo è su http://www.cinemadivino.net/marche-abruzzo-umbria/. Partner dell'iniziativa: Comune di Ascoli Piceno, Banca dell'Adriatico, Unicredit, Ceteas, Acxelera, Nonno Nanni, Sabelli, Yoghi Ascoli Piceno, Marche Cinema Multimedia, Leonori, Casa Lombardi.

In allegato, il calendario di Cinemadivino