Ascoliva Festival: bagno di folla per l’apertura, moltissimi turisti presenti e la visita di un ospite d'eccezione

2' di lettura 10/08/2014 - Un bagno di folla, sin dalle 18,30 e fino a tarda sera, ha suggellato l’apertura della seconda edizione di “Ascoliva Festival 2014”. Con la sorpresa graditissima della presenza del regista cinematografico, l’ascolano Giuseppe Piccioni, che non ha voluto perdere l’occasione per degustare qualche oliva nella sua città.

Migliaia di persone, tra i quali moltissimi turisti (che, interpellati dagli organizzatori, hanno motivato la loro presenza ad Ascoli proprio per la curiosità di visitare il festival e degustare il più conosciuto prodotto gastronomico locale), hanno letteralmente invaso piazza Arringo per entrare nel gustoso mondo del Villaggio dell’oliva. Nelle ore di punta, ovvero dalle 20,30 alle 22, è sembrato quasi di vedere anticipata di un giorno la tradizionale notte bianca.

Tra i turisti presenti, da segnalare anche numerosi stranieri provenienti dall’Austria, dall’Inghilterra, dalla Svezia. Un inizio col botto, dunque, per il festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana, che alla seconda edizione si riconferma una manifestazione di grande appeal per i turisti e, sempre più, anche per gli ascolani, che non hanno voluto mancare all’appuntamento.

Il primo giorno di Ascoliva Festival ha anche visto l’inaugurazione del Monumento all’oliva, alla presenza dell’assessore comunale Filiaggi e del consigliere regionale Camela, realizzato dallo scultore Alessandro Virgulti, molto apprezzato ed esposto proprio al centro del Villaggio dell’oliva.

Ma, come detto, non è mancata una presenza eccellente a caratterizzare l’apertura del festival, grazie alla visita a sorpresa del regista Giuseppe Piccioni che, dopo aver chiesto informazioni sull’evento, ha anche visitato il villaggio e degustato.

Ma il festival continua e, dopo la lunga Notte dei desideri, alle 19 di domani, 11 agosto, inizia anche il programma culturale della manifestazione, con la degustazione di olive verdi e nere a cura del professor Leonardo Seghetti, presidente del Consorzio di tutela dell’oliva ascolana del Piceno dop.

Gli orari di apertura di Ascoliva Festival sono: ore 12,30-14,30 e 18,30-23,30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2014 alle 16:42 sul giornale del 11 agosto 2014 - 1240 letture

In questo articolo si parla di cultura, ascoliva festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8qi





logoEV
logoEV