Offida: sabato 16 e domenica 17 festeggiamenti presso la Casa Natale di Beato Bernardo

Tante le novità proposte dal Comitato oranizzatore, a partire dal via al primo Festival di Musica Folk, che ospiterà nella sua edizione di esordio "I Lupi della Majella", nella stessa serata stands gastronomici con Cacciannanz aromatizzate e farcite sfornate al momento, birra e vini D.o.c., per finire in bellezza con lo spettacolo dei fuochi d'artificio a rischiarare il verdeggiante Quartiere Lava (www.facebook.com/
Domenica mattina alle ore 8:00 partenza della passeggiata ecologica alla riscoperta delle bellezze naturalistiche del Quartiere Lava di Offida. Una camminata per tutte le età e aperta anche a tutti i nostri amici a 4 zampe, con nuovi percorsi che resteranno attivi per tutta l'estate. Nell'arco della passeggiata verrà offerta dal Comitato organizzatore "la colazione agricola"- per partecipare contattare il numero: 335 7233312.
La giornata proseguirà alle ore 15:00 con il raduno dei trattori d'epoca, alle 17:00 con la rievocazione storica della trebbiatura dei tempi passati, la stima del grano con in palio un montone e con tanti giochi popolari, fino ad arrivare alle 19:00 con l'attesissima Miss Torta. Il concorso di torte giunto alla sua 7' edizione - aperto a tutti - vedrà sfidarsi le delizie dolciarie fatte in casa, che dopo la premiazione saranno a dispozione del palato del pubblico. Dal pomeriggio alla serata il palco del 1' Festival di Musica Folk ospiterà: "I Fagiani".
In allegato locandina e foto

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-08-2014 alle 13:21 sul giornale del 16 agosto 2014 - 1077 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, offida, quartiere lava
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/8AH