comunicato stampa
CinemaDivino, nel Chiostro S. Francesco la serata conclusiva

Edoardo VII diceva che “Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e … se ne parla” e quale modo migliore di gustarlo e parlarne, direttamente nelle cantine o nelle aie di aziende vitivinicole accompagnandolo con prodotti tipici del territorio preparati nello spazio gastronomico.
Gli obiettivi di Cinemadivino sono diversi: portare appassionati in cantina per far conoscere il lavoro dei produttori attraverso i loro racconti, la loro storia e la loro passione, il tutto assaggiando i prodotti del loro lavoro, per diffondere sempre di più la cultura del bere bene, avvicinando anche gli appassionati di cinema al vino di qualità e alla conoscenza del territorio.
Nato nel 2004 in Romagna, il progetto si è sviluppato progressivamente nel 2011 in Sardegna, nel 2012 in Piemonte, Lombardia e Marche,nel 2013 anche in Abruzzo, Basilicata, Trentino e Toscana e quest’anno è arrivato in Puglia e nel Lazio.
Quest'anno la serata conclusiva di Cinemadivino si terrà domenica 31 agosto, nella suggestiva cornice del chiostro di S. Francesco, con tutti i vini delle aziende che hanno partecipato al progetto e la proiezione del film “Piccola Patria”, con la partecipazione del regista Alessandro Rossetto e dell’attrice Lucia Mascino.

SHORT LINK:
https://vivere.me/8X4