Banca Monte dei Paschi di Siena e Confindustria Ascoli insieme per sostenere le PMI associate

La convenzione - nata dalla sinergia delle politiche dell’Associazione e della Banca, sulla scia della positiva analoga esperienza del 2010 - è stata firmata da Luca Corsoni, direttore territoriale mercato Ascoli Piceno di Mps, e Bruno Bucciarelli, presidente di Confindustria Ascoli Piceno. Presente alla firma anche Giuseppe De Filippis, direttore commerciale corporate di Banca Mps.
L’offerta commerciale punta su quattro pilastri fondamentali: un finanziamento per gli investimenti ed il circolante sulla base della provvista Cassa Depositi e Prestiti con la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia per le pmi; un finanziamento a medio lungo termine finalizzato al miglioramento dell’assetto finanziario dell’azienda in relazione agli adempimenti previsti dalle normative di Basilea 2; un prestito partecipativo con ammortamento graduale del capitale volto a sostenere i programmi d’investimento e di sviluppo delle pmi, agevolando allo stesso tempo un programma di ricapitalizzazione aziendale; finanziamenti per l’internazionalizzazione a più ampio raggio e non inquadrati in una specifica operatività già definita, ma da trattare caso per caso sulla base del progetto, del tipo d’intervento e delle necessità manifestate sia finanziarie che legali e di consulenza.
<
“Crediamo fondamentale – sottolinea Bruno Bucciarelli Presidente Confindustria Ascoli Piceno - affiancare le imprese individuando possibilità di sostegno a progetti di nuovo sviluppo”. “Lo sviluppo – prosegue – deve innestarsi su programmi di finanziamento per l’attività che le imprese devono concretizzare per dare un futuro ai lavoratori e al territorio. La nostra attenzione deve indirizzarsi verso il mercato, interno ed internazionale in un momento in cui è fondamentale dare segnali di vivacità, concretezza ed attenzione alle nuove richieste della clientela. Questo accordo intende intervenire in tal senso anche grazie alla collaborazione con uno storico gruppo bancario “.
<
Mps, tradizionalmente vicino alle pmi e particolarmente sensibile alle loro esigenze, ha inteso utilizzare tutti gli strumenti a propria disposizione, comprese le disponibilità derivanti dalla vigente convenzione ABI - Cassa Depositi e Prestiti in materia di finanziamenti, dotandosi, quindi, di un prodotto che permetta di proporsi a sostegno del sistema imprenditoriale marchigiano, una realtà dinamica e variegata, caratterizzata da numerose eccellenze del made in Italy e da una forte spinta all’internazionalizzazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-09-2014 alle 16:07 sul giornale del 02 settembre 2014 - 3875 letture
In questo articolo si parla di economia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/80M