SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
3BMeteo.com: 'Tempo disturbato per gran parte della settimana'

2' di lettura
971

Francesco Nucera: “L'azione del vortice di bassa pressione non si esaurirà così facilmente. Sud ed Adriatiche più coinvolte da piogge qua e là. Un po' meglio nel week-end”.

“Anticicloni ancora lontani dal Mediterraneo, di conseguenza il tempo sull'Italia rimarrà 'disturbato' fino a venerdì. Sud ed Adriatiche più interessate da piogge qua e là, mentre il tempo sarà più secco al Nord Ovest ed in Sardegna” - a dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che spiega - “L 'Italia continuerà ad essere raggiunta da aria fresca dai Balcani che alimenterà questa fase instabile”.

Saranno in particolare le regioni meridionali e quelle del medio versante Adriatico le aree più coinvolte dalle precipitazioni in particolare sui rilievi. Ma piogge qua e là si avranno anche su Lazio meridionale ed Umbria, il tutto accompagnato da una sostenuta ventilazione di Maestrale con mari fino a molto mossi o agitati. Col passare dei giorni le precipitazioni diverranno meno frequenti e più irregolari. La nuvolosità della perturbazione si spingerà mercoledì più a nord lambendo anche il Nord Est e la Lombardia orientale dove si avrà qualche fenomeno. Le fasi maggiormente soleggiate saranno invece presenti su Nord-ovest e Sardegna. Le temperature sebbene in aumento, si manterranno fresche per il periodo, di qualche grado sotto media al Sud e sulle Adriatiche, miti invece al Nord Ovest con massime fino a 27 gradi.

Anche il Piceno sarà coinvolto in questa ondata di maltempo che difficilmente concederà tregue durante questa settimana.

Nel fine settimana andrà un po' meglio sebbene si riproporranno delle note instabili su Nord Est, dorsale e regioni Adriatiche. “Tutto questo è dovuto ancora una volta all'anticiclone delle Azzorre che ha perso la bussola. La sua posizione sul Nord Europa lascia aperta la strada a masse d'aria fresca che raggiungono così con facilità il Mediterraneo” - conclude l'esperto.