Arquata del Tronto: sabato 13 la Vª fiaccolata in onore della Madonna del Chiarino

Questo avvenne fino a quando, nella Chiesa di San Silvestro, fu realizzata un’apertura che permise all’effigie di essere sempre rivolta in direzione dell’eremo. Con la Fiaccolata i fedeli, venerando la Madonna del Chiarino, percorrono l’antica mulattiera che collega ancora oggi l’antico eremo all’abitato di Colle di Arquata.
PROGRAMMA LITURGICO
ore 18:30 ritrovo in piazza dei partecipanti alla FIACCOLATA e partenza per la Chiesa di Santa Maria della Rocca
ore 19:30 SANTA MESSA nella Chiesa di San Silvestro, a seguire PROCESSIONE per le vie del paese e inizio della FIACCOLATA dalla Chiesa di Santa Maria della Rocca
ore 20:30 incontro tra la FIACCOLATA e la PROCESSIONE e ritorno alla Chiesa di San Silvestro per la BENEDIZIONE EUCARISTICA PROGRAMMA RICREATIVO
ore 21:00 STAND GASTRONOMICO in piazza ed INTRATTENIMENTO MUSICALE
Per partecipare alla fiaccolata è OBBLIGATORIA L’ISCRIZIONE e il ritiro della fiaccola, presso il punto di raccolta firme e consegna fiaccole, presente nella piazza del paese il giorno dell’evento; TERMINE ISCRIZIONE ore 18:30.
Per motivi di sicurezza, le fiaccole da utilizzare saranno esclusivamente quelle fornite dall’organizzazione (torce a vento). Tutti i partecipanti dovranno essere adeguatamente equipaggiati (calzature da trekking), dovranno attenersi alle direttive degli organizzatori e mantenere un comportamento consono alla funzione religiosa.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone e cose che si venissero a verificare prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. Per i minorenni si farà garante colui che esercita la patria podestà.
La manifestazione è senza scopo di lucro.
In allegato foto e locandina della manifestazione.

Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2014 alle 17:13 sul giornale del 05 settembre 2014 - 1418 letture
In questo articolo si parla di Arquata del Tronto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/9jQ