SEI IN > VIVERE ASCOLI > ATTUALITA'

comunicato stampa
3BMeteo.com: 'Rovesci e temporali anche forti fino a venerdì, ma nel fine settimana andrà meglio'

2' di lettura
821

Edoardo Ferrara: “Insidioso vortice in discesa dal Nord Europa darà luogo a locali episodi di maltempo con calo delle temperature; più sole e meno temporali nel weekend”.

E’ tornato il maltempo sull’Italia, con nubifragi, allagamenti e disagi specie in Lombardia, Toscana, Marche, Lazio e Puglia – “Colpa di un insidioso vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa” - spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com “Che invia diversi impulsi temporaleschi sulla nostra Penisola. Uno di questi ha già determinato locali episodi di forte maltempo con nubifragi e allagamenti; punte di oltre 80mm si registrano sul Salento, 60mm in Toscana”.

“Una seconda perturbazione attraverserà il Paese da Nord a Sud entro venerdì” - prosegue l’esperto - portando altri acquazzoni e temporali specie sulle regioni centro-meridionali; anche in tal frangente potremo avere fenomeni di forte intensità a causa dello scontro tra l’aria fredda in discesa dall’Europa centrale con quella più calda e umida preesistente. Sarà pieno autunno invece sulle Alpi Centro Orientali, specie quelle di confine dove l’azione del vortice si farà sentire con piogge frequenti, clima particolarmente fresco e neve anche sotto i 2000m”.

Il tempo andrà però gradualmente migliorando nel weekend, anche se la stabilità assoluta non sarà ancora garantita. “L’azione del vortice sarà infatti via via meno incisiva e più concentrata sui Balcani piuttosto che sull’Italia - prosegue Ferrara, che conclude– “Tuttavia avremo ancora la possibilità di qualche pioggia o rovescio al Sud peninsulare, sul Nordest e lungo l’Appennino. Le temperature saranno in ripresa nelle massime, mentre le minime saranno in deciso calo, tanto che nelle ore notturne si potrà scendere sotto i 14-15°C anche in pianura al Centronord”.

Nel Piceno, piogge sparse su tutto il territorio fino a venerdì. Sabato possibile miglioramento ma già da domenica il maltempo potrebbe fare ritorno.