Moto 3: la griglia di partenza del GP di San Marino e della Riviera di Rimini

3' di lettura 13/09/2014 - Quarta e quinta fila per lo Sky Racing Team VR46 al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, con Romano Fenati che chiude le qualifiche all’undicesimo posto (1’43.698) e Francesco Bagnaia che termina quattordicesimo in 1’43.986.

Buona prova di Romano, che dopo la caduta nei minuti finali della terza sessione di prove libere, è riuscito a sfruttare le qualifiche e il grande lavoro di squadra per trovare di nuovo un feeling con la moto. Il team infatti, ha restituito in poco tempo al numero 5 una moto competitiva e in grado di tenere testa al gruppo dei favoriti. Migliora tempo e posizioni Pecco Bagnaia, che grazie a nuove soluzioni ha guadagnato una quinta fila utile per tornare a scattare dalle posizioni importanti.

La Direzione Sportiva VR46: “Oggi siamo riusciti a ottenere dei buoni risultati con entrambi i piloti, anche se in situazioni di partenza molto differenti. L’obiettivo da raggiungere in qualifica con Romano era quello di metterlo nelle condizioni di riconquistare in poco tempo la giusta confidenza con una moto diversa rispetto a quella delle prove libere. Peccato perché nel corso dell’ultima sessione era riuscito a spingere guadagnando le prime posizioni, ma la caduta agli ultimi giri ci ha costretti a rimediare in poco tempo per restituirgli una moto all’altezza delle qualifiche. Il segreto è stato un grande lavoro di squadra, unito alla prontezza di Romano, bravo a recuperare feeling e posizioni.

Bene anche Pecco, che ha ottenuto dei buoni risultati grazie alle ultime modifiche alla moto: abbiamo provato nuove soluzioni che lo hanno aiutato a ottimizzare la sua performance su una pista che non aveva ancora provato da asciutto”.

ROMANO FENATI: “Grazie al team sono riuscito a sfruttare al meglio una situazione di partenza complicata. La squadra, infatti, mi ha restituito in poco tempo una moto all’altezza della situazione e io ho cercato di spingere al massimo. Ho fatto un po’ di fatica nel prendere il ritmo, anche perché avevo un po’ di timore all’ultima curva. Sono abbastanza contento della moto, ora bisogna migliorare per domani”.

FRANCESCO BAGNAIA: “In qualifica siamo migliorati molto rispetto alle prove di stamattina. Abbiamo cambiato completamente assetto, ma si è rivelata una mossa vincente. Domani al warm up faremo ancora delle piccole prove di set-up e poi ci aspetta una gara in cui partiremo più avanti del solito. Cercheremo di sfruttare questo vantaggio”.

Domani si torna in pista per le gare delle tre classi, tutte in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208).

E la gara di MotoGP sarà live anche su Sky Sport 1 HD.

DOMENICA 14 SETTEMBRE

8.40

Warm Up Moto 3, Moto 2 e MotoGP

Moto 3

11.00

Gara

Moto 2

12.20

Gara

Moto GP

14.00

Gara (diretta)

15.45

Paddock Live – Ultimo Giro

19.00

Race Anatomy






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2014 alle 17:34 sul giornale del 13 settembre 2014 - 1757 letture

In questo articolo si parla di valentino rossi, sport, moto3, romano fenati, sky racing team VR46

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9Hk





logoEV
logoEV