SEI IN > VIVERE ASCOLI > LAVORO

comunicato stampa
È operativo il 'Programma Garanzia Giovani'

2' di lettura
1227

Nell’ambito dell’iniziativa europea denominata “Programma Garanzia Giovani” è divenuta operativa la Misura Tirocinio Extra Curriculare.

Di seguito i principali dettagli:

A) La Misura: il tirocinio è uno strumento formativo di politica attiva, finalizzato a creare un contatto diretto tra il tirocinante e il soggetto ospitante (solo i soggetti privati possono ospitare i tirocinanti), tale da favorire l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento/reinserimento lavorativo, nonché l’arricchimento delle conoscenze.

B) Il Target: giovani, disoccupati ai sensi di legge, di età compresa tra 18 e 29 anni, che non studiano, non lavorano e non sono in formazione e che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani.

C) Durata: la durata massima del tirocinio – comprensiva di eventuali proroghe e al netto delle giornate di chiusura dell’attività aziendale - è di 6 mesi elevabili a 12 per i giovani disabili (L. 68/1999) e per i giovani svantaggiati (L. 381/1991).

D) Orario: l’orario del tirocinio non deve essere inferiore a 25 ore settimanali e non deve essere superiore all’orario settimanale previsto dal contratto o accordo collettivo applicato dal soggetto ospitante.

E) Indennità di tirocinio: Al tirocinante è corrisposta un’indennità di importo pari a € 500,00 mensili lordi, al superamento della soglia del 75% delle presenze stabilite dal progetto formativo. L’indennità non è a carico dell’azienda, ma è assicurata dalle risorse del Programma Garanzia Giovani e sarà erogata direttamente dall’Inps al tirocinante.

F) Garanzie assicurative: A carico del soggetto ospitante, l’onere di garantire il tirocinante ospitato la copertura presso l’INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e la copertura per la responsabilità civile verso terzi (RCT) presso idonea compagnia assicurativa.

D) PERCORSO: Il tirocinante deve risultare non avere rapporto di parentela con il soggetto ospitante e deve preventivamente aderire al Programma Garanzia Giovani presso il Centro per l'Impiego (Ciof) di competenza.

Una tale iniziativa è alquanto eccellente sia per giovani inoccupati che hanno così possibilità di farsi esperienze di lavoro, sia per le imprese per cui merita di essere valutata e percorsa, restando inteso che le imprese interessate per OGNI ULTERIORE DETTAGLIO SI POSSONO COME SEMPRE RIVOLGERE ANCHE AGLI UFFICI CONFCOMMERCIO.