''MonnaLisa & Co." : la mostra di quadri viventi sbarca il 5 ottobre ad Ascoli Piceno

2' di lettura 23/09/2014 - L'idea è semplice: avvicinare la gente all'arte, divertendosi. E' questo l'intento che un gruppo di ragazzi, tutti originari di Roccafluvione, si è preposto quando ha dato vita a ''MonnaLisa & Co.'', l'esposizione di opere d'arte viventi, che dal 5 ottobre si terrà ad Ascoli.

L'evento è patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno e nasce dalla mente di Walter Galotto, che ne è anche il direttore artistico. Lo spettacolo si terrà al Chiostro di San Francesco dalle 11 ale 13 e dalle 16 alle 20 e sarà totalmente gratuito.

''Non si vogliono offendere le opere nè tantomeno gli autori, anzi, è stato fatto di tutto per rendere le opere il più possibile simili alle originali - ha spiegato Galotto - Io l'ho considerata da subito una rimpatriata tra vecchi amici di cornici, in cui Monna Lisa ,la Gioconda, il quadro per eccellenza, invita tutte le opere per un grande party di 5 secoli di storia dell'arte''.

In tutto, 23 quadri, 45 interpreti, tutti di Roccafluvione. Un evento realizzato interamente con le forze del paese: più di 10 costumiste sono mamme, nonne, zie e amiche degli organizzatori e degli attori. La "Parrucchieria Stile Donna" ha curato le acconciature, mentre grafica e video promozionali, oggettistica, montaggio e smontaggio del set, sono stati realizzati con forze proprie.

Il debutto si è tenuto a Marzo a Roccafluvione, con uno spettacolo di inaugurazione che ha riscosso un successo davvero inaspettato. Molte persone e molti turisti sono arrivati a Roccafluvione per ammirare le opere d'arte più famose al mondo prendere vita. Dalla ''Gioconda'' a ''La Primavera'' di Botticelli, da ''Il Cenacolo'' a ''La ragazza con l'orecchino di perla'', tutte hanno preso vita in questo simpatico e (è proprio il caso di dirlo) pittoresco spettacolo.

''Monna Lisa & Co.'' è stata anche protagonista di tre puntate della trasmissione ''VitaVera'' di VeraTv condotta da Stefania Serino. ''Un grazie particolare va al Comune di Ascoli Piceno - ha concluso Walter Galotto - in particolare all'assesssore all'Innovazione Michela Fortuna che con grande interesse ha voluto fortemente questo evento ad Ascoli Piceno''.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2014 alle 15:27 sul giornale del 24 settembre 2014 - 1948 letture

In questo articolo si parla di arte, cultura, mostra, ascoli piceno, Roccafluvione, chiostro san francesco, Monnalisa & Co., quadri animati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/97C





logoEV
logoEV