Saranno promosse in Serie B le prime squadre di ogni girone (già promosse il Teramo nel gir. B e la Salernitana nel gir. C). Accedono ai Play Off le seconde classificate, le terze e le due migliori quarte (stabilite in base ai punti ottenuti, poi alla differenza reti, ecc.).
Grande successo per Fritto Misto 2015! La kermesse dedicata alla frittura italiana ed internazionale di qualità che si è svolta dal 24 Aprile al 3 Maggio, ha fatto registrare in questa edizione oltre 95.000 presenze, 10.000 in più rispetto allo scorso anno. Un dato che conferma la continua crescita dell'evento che, nella sola giornata del 1° Maggio ha totalizzato 25.000 visitatori.
Sabato 2 maggio il sogno della parrocchia di San Gennaro di Folignano e della comunità folignanese tutta si è avverato. Il gemellaggio tra la parrocchia e l’arcidiocesi di Napoli, firmato nel 2001 e alimentato con costanza da Don Carlo Lupi, è stato esteso all’intera diocesi di Ascoli Piceno con un atto formale sottoscritto tra l’arcivescovo di Napoli card. Crescenzio Sepe e il vescovo di Ascoli Mons. Giovanni d’Ercole, firmato in calce anche dalle autorità civili rappresentate per il comune di Folignano da Rita Cosmi e Chiara Occhionero e per il comune di Ascoli da Luca Cappelli e Simone Matteucci.
Una full immersion nel cuore della viticoltura marchigiana attraverso incontri, degustazioni e laboratori con noti esperti del settore per imparare a conoscere le peculiarità delle diverse aree di produzione di questa regione e scoprire un nuovo modo di intendere il vino che ha portato undici vignaioli provenienti dalle campagne di Ancona, Ascoli, Macerata e Pesaro a stringere un patto comune nel segno di un’agricoltura 'etica e biologica'.
da Terroir Marche - Vini e Vignaioli Bio
“Le elezioni regionali saranno un referendum sul futuro delle Marche, tra la crescita o la decrescita, tra un modello di salvaguardia di policentrismo e pluralità territoriali o un'impostazione burocratica egemonica di un partito singolare, tra l’idea di una governance condivisa tra società civile, istituzioni e forze politiche o quella di un governo monolite animato da un solo partito. Un referendum, soprattutto, tra coloro che si preoccupano di produrre reddito per rilanciare la crescita e coloro che si preoccupano solo del suo consumo”.
Secondo i dati raccolti dall'Onu sarebbero più di 70.000 le abitazoni distrutte e 530.000 quelle danneggiate nel devastante terremoto che lo scorso 25 Aprile ha messo in ginocchio il Nepal. Su una popolazione di 28 milioni di persone, oggi sono 2,8 milioni gli sfollati. In questo quadro tragico, tra le centinaia di volontari impegnati nei soccorsi, ci sono anche 147 coraggiosi cani.
A meno di ventiquattrore dal fischio d´inizio, dell´attesissima finale regionale playoff, del Campionato di Eccellenza, tra il Monticelli e Tolentino, che verrà disputata dentro lo splendido scenario dello stadio "Del Duca", la compagine biancazzurra, nella persona del suo direttore generale, Francesco Castelli, attraverso il sito ufficiale, esprime lo stato d´animo e tutte le sensazioni ed emozioni di questi ultimi giorni.