Il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo ha incontrato oggi, a Palazzo San Filippo, il nuovo Questore di Ascoli Piceno e Fermo il dott. Mario Della Cioppa. Si è trattato di un colloquio molto cordiale nel quale si è riconfermato lo spirito di grande collaborazione e sintonia con la Polizia di Stato nell’interesse generale del territorio e della comunità locale.
''L'USB fa appello al futuro Presidente della Regione Marche affinchè chieda subito al Governo di sbloccare i fondi per il territorio del Piceno, già più volte promessi, attraverso l'applicazione dell'Accordo di Programma'', così il segretario USB Andrea Quaglietti in merito alle imminenti elezioni regionali.
E’ iniziato martedì 26 maggio, nel pomeriggio, presso il Velodromo comunale “Don Mauro Bartolini”, il XVII Memorial di calcio per la categoria Esordienti anno 2002, dedicato al giovane parroco di Monticelli scomparso nel 1998. Il torneo organizzato dall’ASD Monticelli, in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti delle due parrocchie del quartiere, vede la partecipazione di 8 squadre: US Piazza Immacolata, Calcio Lama, Castignano, Comunanza, Calcio Lama, Porto d’Ascoli, Grottammare Calcio 1989 oltre ASD Monticelli.
dagli Organizzatori
Con estremo dolore e smarrimento abbiamo appreso la tragica notizia della scomparsa di Fabrizio.
Il Ministro Martina nelle Marche: “Ceriscioli, un grande amministratore al servizio di questa terra”
“Penso che l’esperienza di Ceriscioli a Pesaro ci dica tante cose. Ci dice innanzitutto del fatto che qui ci sono amministratori capaci, in grado di costruire una prospettiva per le Marche. Credo che il 2015 sia l’anno giusto per svoltare, per fare un salto di qualità. Expo è un’occasione per l’Italia, lo è certamente per le Marche.
In occasione delle celebrazioni per il centenario dell’entrata dell’Italia nel Primo conflitto mondiale, sono disponibili allo sportello filatelico di Ascoli Centro e nell’ufficio postale di San Benedetto del Tronto i quattro francobolli emessi dal Ministero dello Sviluppo economico per ricordare la Prima Guerra Mondiale.
Giovedì scorso a Piane di Morro è iniziata la costruzione di una piattaforma Vodafone con antenna di 24 metri e la cosa ha destato tantissima preoccupazione nei cittadini della popolosa frazione che senza alcun preavviso si sono trovati di fronte a questa situazione. In poche ore è partito un tam tam di proteste tramite i social network nei confronti dell'amministrazione e si sta già formando un comitato di residenti contrari all'antenna.
da Movimento 5 Stelle Folignano
Il "Miglior goal dell'anno" in Lega Pro è quello segnato da Gigi Grassi al "Barbetti" di Gubbio il 14 marzo scorso per il momentaneo vantaggio dell'Ascoli: è quasi il 30’ pt quando, sul risultato di 0-0, Mengoni fa ripartire dalle retrovie l’azione dei bianconeri con un passaggio a centrocampo per Gigi Grassi: il fantasista toscano, dopo un uno-due con Tripoli, si invola palla al piede fino al limite dell’area e lascia partire una conclusione a giro di esterno sinistro che si infila all’incrocio dei pali: tutti in piedi ad applaudire l’autore dell'eurogol, imprendibile per l’estremo difensore di casa Iannarilli.
L’oliva “Ascolana Tenera” è un patrimonio del territorio piceno e, nel quadro delle iniziative istituzionali per promuovere le produzioni tipiche del territorio, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, presieduta da Gino Sabatini, ha deciso di sostenerla incentivando, attraverso il sostegno finanziario, l’innovazione e la qualità delle imprese agricole picene.
Bioculture è l'applicazione gratuita in lingua inglese disponibile per dispositivi iOS e Android che permette di esplorare a piedi i tesori della Regione Marche unendo tecnologia, antichi sapori e arte contemporanea in un’ottica di sostenibilità all’interno di una sola guida. Un prezioso aiuto unico nel suo genere per trovare le gemme nascoste del turismo marchigiano.
Nella seconda gara del girone eliminatorio di Coppa Primavera, la Gemina si arrende per 3 reti a 2. Le ospiti, con una formidabile Acciarresi in porta, vanno sul doppio vantaggio nel primo tempo, lo 0-1 nasce da un fallo dubbio di Tavoletti a limite dell’area in uscita, punizione e gol, la seconda rete ospite invece è un rimpallo su Vagnoni che toccando in maniera fortuita la palla devia in rete spiazzando un incolpevole Tavoletti.
A Trapani, in Sicilia, è possibile vedere pitbull sui balconi, in recinti fatiscenti realizzati con materiale di scarto, oppure legati a scooter e sottoposti ad estenuanti allenamenti su strada, sotto gli occhi di tutti. Ma nè il sindaco Vito Damiano, nè i cittadini hanno mai denunciato la presenza particolarmente eccessiva di pitbull o lo svolgersi di combattimenti illegali. Questi fatti, però, sono stati documentati dalle telecamere di 'Cronache Animali'.
Dopo l'apprezzatissimo concerto dell'Ensemble Chitarristico Piceno, la locale formazione di 11 chitarristi che domenica scorsa, con il suo timbro del tutto particolare, ha deliziato il pubblico di appassionati accorso numeroso all'Auditorium Fondazione Carisap, la prima edizione del Maggio Chitarristico si avvia a degna conclusione.
dagli Organizzatori
Il Laboratorio Minimo Teatro assieme ai partner tecnici e artistici (Palafolli – Passi sul Pentagramma – Music Academy Ascoli) presenta i due momenti conclusivi dei percorsi Me.Te Abili Equilibri d'Arte – Arte per la disabilità, percorsi formativi di integrazione sociale giunti al terzo anno di attività consecutiva. Martedì 26 maggio alle ore 20:30 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena la sezione danza con “Napoli” e a seguire la sezione Musica-Canto con “Parole, musica e colori”. Mercoledì 27 maggio sarà invece la volta della sezione Teatro con “Fili Immaginari” alle ore 20:30.
Qualità del servizio, attenzione al cliente e affidabilità. Sono le caratteristiche che hanno permesso a quattro operatori degli uffici postali di Ascoli Centro, Porto d’Ascoli, Pagliare, Ripatransone di ottenere risultati su Buoni, Libretti Postali e Sim Poste Mobile e di aggiudicarsi il riconoscimento che spetta a chi mette a segno le migliori performance nel corso dell’anno.
I Giovanissimi bianconeri classe 2001, allenati da Giuliano Filipponi, l’1 e il 2 giugno parteciperanno all’11° Torneo Città di Ascoli – 2° Memorial Giuseppe Mascetti vinto proprio dai bianconeri lo scorso anno: si inizierà lunedì 1° giugno alle 15:30 con la cerimonia di apertura e la Santa Messa officiata dal Vescovo della Chiesa S. Marcello; seguiranno le gare di qualificazione.