Si è svolta sabato scorso, presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca civica del Comune di Ascoli Piceno la presentazione del libro "Centottanta giorni - Storie di Soldati Italiani in Afghanistan" (Herald Editore) dell' autrice Ebe Pierini, giornalista del Messaggero e del Mattino, inviata in teatro operativo afghano come embedded per ben nove volte, al fianco dei militari italiani, oltre che in Bosnia, Kosovo e Libano.
Nei giorni scorsi, cinquanta soldati, uomini e donne, Volontari in Ferma Prefissata di un anno del 3° Blocco 2015 del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, si sono recati presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile “C. e G. Mazzoni” per donare il sangue, aderendo alla campagna informativa e di raccolta, promossa dall'AVIS comunale di Ascoli Piceno.
"I Colori delle Donne", venerdì a Palazzo San Filippo la cerimonia di premiazione della 15° edizione
La cerimonia di premiazione della 15° edizione del concorso “I Colori delle donne”, promosso dall'Amministrazione Provinciale in collaborazione con la Commissione Provinciale Pari Opportunità, si svolgerà venerdì 27 novembre, alle 10, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo.
La crescente attenzione riposta dall'opinione pubblica sul tema dell'alimentazione, non ultimo l'allarme lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sul consumo di carni rosse, impone una piena consapevolezza da parte di tutti sulla qualità di ciò che mangiamo: non va infatti dimenticato che, in effetti, "l'uomo è quello che mangia".
da ADA - Associazione per i Diritti degli Anziani
Venerdì 27 novembre dalle ore 8,30, presso la Casa di Cura Villa San Giuseppe sita in Via dei Girasoli n.6 ad Ascoli Piceno, si svolgerà il convegno scientifico dal titolo "La gestione in équipe della comorbidità nei disturbi di personalità", organizzato dalla Segreteria Scientifica della Casa di Cura Villa San Giuseppe, all'interno del ciclo di convegni "Lavoro di équipe in psichiatria".
da Casa di Cura Villa San Giuseppe
La Confartigianato di Ascoli Piceno insieme all’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Marche Onlus ha organizzato il corso rivolto al settore degli alimentaristi. La celiachia è una malattia intestinale dovuta a un’intolleranza permanente al glutine. Qualche anno fa era considerata una patologia rara perché colpiva una persona su 1000, mentre oggi non è più così perché grazie alle nuove tecniche diagnostiche la sua prevalenza è di 1:100 (una persona ogni cento ne è affetta).
L’approccio alla gara è dei migliori: l’Abros Pagliare, partendo con uno spirito rigenerato, e è più combattiva, lotta punto a punto restando sempre avanti di due tre punti sino al 16-14. In campo c’è maggiore tranquillità e non mancano buoni spunti di gioco e un atteggiamento positivo rispetto al passato.
In risposta a un avviso per la selezione di iniziative culturali commemorative della Prima Guerra Mondiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto del Comune di San Benedetto del Tronto si è classificato 16esimo su 1.200 presentati in tutta Italia.
La Regione ha presentato lunedi, nel corso di un incontro del Comitato dello Sviluppo del Piceno, la bozza definitiva della delibera per l’area di crisi del Piceno. Erano presenti la vicepresidente Anna Casini e le assessore al Lavoro Loretta Bravi e alle Attività produttive Manuela Bora.
Niente da fare: non basta esibire e poi rimuovere, tra le polemiche, un quadro del duce in un istituto superiore; non bastano intimidazioni, muri coperti di scritte inneggianti a persone e fatti legati all'estrema destra fascista né ampia pubblicizzazione di eventi che accostano il capoluogo piceno al ventennio mussoliniano.
da Comitato
Non erano scuse. Quando la balbettante Halley di inizio campionato collezionava più sconfitte che vittorie, dall’ambiente si rimarcava che non è facile mandare in campo un gruppo nuovo che, a causa di una sfilza biblica di infortuni che avrebbe fiaccato anche Giobbe, non aveva mai potuto allenarsi insieme come si deve.
Finisce con un giusto pari il big match di giornata tra New Generation e Castignano. Mister Di Lorenzo opta per un più coperto 4-4-2 con Vannicola largo a sinistra e la coppia Addarii – Pallotta di punta; 4-4-2 anche per la New Generation che schiera Scotucci e Ciccola in attacco, solo panchina per l’ex biancorosso Edoardo Niccolini.
Come tradizione torna la manifestazione organizzata dal Corpo Bandistico "Città di Offida" in onore di S.Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti. L'appuntamento è per domenica 22 novembre 2015, alle ore 10, presso il Santuario Diocesano del Miracolo Eucaristico di Offida, per la S. Messa.
L’Associazione “Il Carnevale di Ascoli” chiama a raccolta tutti coloro che tengono al bene e al futuro della manifestazione carnascialesca ascolana e lo fa ripartendo, in vista dell’edizione 2016, con la convocazione dell’assemblea dei soci per domenica 22 novembre 2015 nella Sala dei Savi, a Palazzo dei Capitani, alle ore 17,30 (con la raccomandazione della puntualità, per la chiusura obbligata della sala alle 19 per problemi logistici).
“Un Nabucco non solo da ascoltare ma anche da vedere, perché l'occhio ne sarà completamente appagato”, così il direttore artistico della stagione lirica offidana, Ginevra Zotti De Nicola, ha definito l'opera di Verdi di cui curerà la regia, le scene e i costumi, il prossimo 21 novembre (ore 20:30).
Il Bilancio della Provincia, presentato in questi giorni e che verrà sottoposto all'Assemblea dei Sindaci, prevede una serie di consistenti opere di manutenzione straordinaria e di sistemazione delle strade provinciali per un importo complessivo di oltre 3 milioni e 800 mila euro.
Sono 113, a distanza di sette mesi dall’avvio del progetto, le persone che hanno chiesto il supporto degli operatori del Polo Solidale “I cento cammini” e in prevalenza sono uomini, l’età media è di 40 anni circa, mentre la persona più giovane che si è rivolta al servizio ha 15 anni ed è venuta accompagnata da un genitore per poter usufruire delle cure dentarie, quella più anziana ne ha 63. Il servizio più richiesto è quello dell’orientamento al lavoro con 74 domande, seguito poi dalle cure dentarie specialistiche con 33.
Giovedì in Regione l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti ha presentato in conferenza stampa la concessione dell’uso del marchio di qualità ambientale “Comune Libero dai Rifiuti – Waste Free” ai Comuni di Folignano (Ap) e Polverigi (An). Il marchio, fra i pochissimi in Italia, è stato introdotto con la legge regionale 41/2013, nell’ambito delle iniziative per la prevenzione di produzione dei rifiuti.