comunicato stampa
Castignano: il candidato al consiglio regionale Urbinati in visita nel Piceno

In questo nuovo incontro i cittadini hanno potuto sondare le intenzioni del candidato di fronte ad argomenti vitali per il territorio: da una parte la tutela e la valorizzazione dell’entroterra che si scontra col disagio ambientale provocato della discarica dell’Alta Valle del Bretta.
''Chi verrà eletto alla Regione dovrà affrontare di petto questo problema della gestione dei rifiuti affinchè non si trasformi in una vera e propria emergenza – ha spiegato Fabio Urbinati – Occorre tener conto delle esigenze dei cittadini molto provati, anche dal punto di vista della salute. E poi, anche se Ascoli garantisce che in queste zone non verrà costruito una nuovo sito di scarico, in caso di emergenza estesa, l’ordine di creare una nuova variante potrebbe arrivare direttamente da Roma, scavalcando la nostra provincia. Sarà mio compito portare in Regione queste problematiche per fare in modo che vengano risolte prima che degenerino”.
Passando al tema della valorizzazione dell’entroterra e sviluppo del territorio, Urbinati ha auspicato un superamento dei sistemi composto dal Gruppo di Azione Locale e Gruppo di Azione Costiera: “In Regione va rivista una piccola anomalia che ha colpito anche alcuni comuni della nostra zona, cioè che chi porta avanti progetti di rivalutazione del territorio in relazione col Gal non può farlo anche col Gac. Non credo sia giusto. Occorre che ci sia più sinergia, fare sistema cercando anche di avere accesso ai finanziamenti europei fondamentali per settori come la pesca o l'agricoltura. Le elezioni regionali coincidono con lo stanziamento dei finanziamenti per il periodo 2015/2020: si tratta di più di mezzo milione di euro per le politiche rurali e quasi 50 milioni per le politiche del mare. Sta a noi cercare di intercettarli per potenziare il Piceno. Io ci sono riuscito per San Benedetto, e sono stati molto utili per finanziare progetti costieri. Inoltre per la valorizzazione dei Piceno occorre creare un nuovo sistema dei territori basato sulla sinergia tra i Comuni che devono lavorare insieme per far conoscere i nostri tesori, i nostri beni architettonici, facendolo in maniera autonoma senza aspettare interventi del Governo”.
Erano presenti all’incontro anche Paola Benigni (PD) e il sindaco di Castignano, Fabio Polini, che ha sottolineato come “la candidatura di Fabio Urbinati al Consiglio Regionale sia molto importante per le nostre zone, soprattutto per la sua esperienza e per il suo impegno nel cercare nuove soluzioni di intervento per l’ottimizzazione della costa e dell’entroterra”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aiNr