comunicato stampa
Prysmian, il MISE risponde alle interrogazioni dell'on. Carrescia

La Sottosegretaria ha risposto che il Tavolo nazionale, sollecitato nell’interrogazione, è stato prontamente attivato e che si sono poi tenuti diversi incontri nei quali il Ministero e le Amministrazioni locali hanno espresso contrarietà alla chiusura dello stabilimento di Ascoli.
Vi è l’intenzione del Governo di procedere alla definizione di un Accordo di Programma per la reindustrializzazione dell’area, “senza escludere di mantenere comunque attivo, per un periodo ragionevole, lo stabilimento di Ascoli Piceno.”
Quanto ai finanziamenti alla Prysmian assegnati attraverso la misura del “Contratto di sviluppo”, la rappresentante del Governo ha ricordato che la più recente normativa europea esclude la concessione di benefici pubblici in presenza di cessazioni di attività.
L’on. Carrescia ha dato atto al Governo di essersi prontamente attivato e del positivo impegno per giungere ad un Accordo di programma per la reindustrializzazione dell’area. Ha però evidenziato che questo processo deve passare attraverso la piena tutela occupazionale dei dipendenti dello stabilimento di Ascoli Piceno ed ha chiesto di valutare la possibilità di utilizzare per la reindustrializzazione dell’area picena anche parte dei finanziamenti europei già previsti per la Prysmian Group, i n merito a tale aspetto il Governo ha risposto che sono in corso approfondimenti con l’Azienda.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ajkU