comunicato stampa
Al via la Festa di Monticelli

Oltre tre settimane di iniziative con appuntamenti a carattere sportivo, culturale, ricreativo e gastronomico, iniziano venerdì 15 maggio e avranno il loro culmine sabato 6 giugno con l’attesissimo concerto de La Rua, freschi della vittoria del Contest al Concertone del Primo Maggio a Roma, che si esibiranno con Dario Faini e domenica 7 giugno con l’esibizione dell’attrice e imitatrice Emanuela Aureli accompagnata dall’Anima Swing Orchestra.
Venerdì, 15 Maggio alle ore 21.15, presso la Sala della Comunità dei Ss Simone e Giuda primo appuntamento della Festa quando andrà in scena “Il Tartufo” di Moliere, una produzione del gruppo teatrale Sipario Aperto di Pagliare del Tronto, con la regia di Luigina Allevi.
Si tratta di una commedia di forza assoluta incentrata sul tema dell’ipocrisia: la storia ambigua di un grande impostore, Tartufo appunto, che si insedia nella casa di Orgone, maturo credulone e vero protagonista della commedia (Moliere riservò proprio questa parte a se stesso), sotto le vesti di un pio amico di famiglia. L’ingenua inettitudine di tutti favorisce il suo crescente potere, fino a diventare il padrone di casa.
Il Tartufo è una commedia dalla comicità travolgente che – come ricordava già Voltaire – fu giudicata a suo tempo un’opera scandalosa. Ecco, allora, che la commedia graffiante, rappresentata per la prima volta nel 1664, la satira più feroce che sia mai stata scritta contro l’ipocrisia, torna in scena nella versione italiana venerdì 15 maggio nella sala della Comunità dei Ss Simone e Giuda di Monticelli (AP) proposta in tre atti dagli attori di Sipario Aperto, nel pieno di una coinvolgente tournèe nei teatri più importanti della provincia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ajo9