comunicato stampa
Settimana della Famiglia, si insedia il Consiglio Comunale dei ragazzi

In collaborazione con la Camera Minorile Picena, hanno aderito gli Istituti Luciani - S.Filippo, Ascoli Centro, Borgo Solestà, Preziosissimo Sangue.
Verranno presentati il sindaco, gli assessori e i consiglieri eletti nelle varie scuole e si darà vita ad un vero e proprio organismo istituzionale che darà voce a bambini e ragazzi, facendo crescere in loro la consapevolezza civica e il senso di responsabilità.
Alle ore 17.00 (I turno) e ore 18.00 (II turno) al teatro Ventidio Basso “TEa TEAtro”, laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni, della durata di circa 1 ora che si svolge sul palcoscenico del Massimo cittadino.
Tema del laboratorio, curato da Opera x e Center Stage, sarà il musical, un genere teatrale che fonde insieme differenti discipline artistiche in un compendio che saprà coinvolgere tutti trasformandoli in cantanti, ballerini e attori...
Mentre i bambini si cimenteranno sul palcoscenico, seguiti da personale competente, i loro genitori potranno gustare un tè, caffè o altro nel foyer del Ventidio Basso, appositamente allestito a caffè.
Al termine del laboratorio merenda per tutti!
Biglietto bambini € 3,00, adulti: ingresso e consumazione libere.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria 3292094683.
La giornata si conclude alle ore 18.00 presso la sala Docens di piazza Roma con "Una sana dislessia: serve la diagnosi?" a cura dell’AID Associazione Italiana Dislessia Ascoli Piceno.
Intervengono Sonia Arina, psicologa dell’Università di Urbino e Alessandro Suardi, psicologo consigliere regionale dell'Ordine Psicologi delle Marche - referente DSA per le Marche e con la partecipazione di psicologi, genitori e dislessici adulti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ajCo