Alla scoperta dei tesori di Ascoli: 'll Transito di San Francesco Saverio'

1' di lettura 20/05/2015 - Continua l’iniziativa della Sezione di Italia Nostra volta alla scoperta dei Tesori artistici che nobilitano la città e il territorio.

Sabato 23 maggio l’appuntamento è alle ore 16.00 nel prestigioso Museo Diocesano in Piazza Arringo, che verrà appositamente aperto per l’iniziativa di Italia Nostra.

Il Dott. Francesco De Carolis, impegnato nel conseguimento del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte presso l’Università di Bologna, con la profonda competenza e con il consueto entusiasmo, illustrerà i pregi della stupefacente pala d’altare dedicata al Transito di San Francesco Saverio precisando la posizione che l’opera occupa nel percorso artistico del famoso pittore genovese, indicando, altresì, come l’opera è giunta ad Ascoli, chi sono stati i committenti, dove era custodita prima dell’ultimo trasferimento nel Museo Diocesano.

Insomma un modo innovativo e coinvolgente di approccio al mondo dell’arte per superare le sterili e tradizionali forme di fruizione, che contribuiscono spesso a tenere lontana dai luoghi d’arte una parte considerevole se non totalitaria della comunità locale e nazionale.

I precedenti esperimenti hanno avuto un grande successo e quindi la Sezione proseguirà in questo impegno esaltante e gratificante, reso possibile dalla collaborazione gratuita e volontaria di esperti, cui va il nostro più sentito ringraziamento .

Domenica 31 maggio, ultimo appuntamento prima delle ferie estive, con la visita agli affreschi realizzati da Fra Paolo Mussini a Quintodedimo, nella Chiesa di Santa Maria al Piano.


da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-05-2015 alle 12:42 sul giornale del 21 maggio 2015 - 881 letture

In questo articolo si parla di cultura, italia nostra, ascoli piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ajFT





logoEV
logoEV