Vivere a 4 Zampe: il dramma dei combattimenti tra cani a Trapani finisce su Rai 2

Vivere a 4 Zampe, combattimenti tra pitbull a Trapani 1' di lettura 24/05/2015 - A Trapani, in Sicilia, è possibile vedere pitbull sui balconi, in recinti fatiscenti realizzati con materiale di scarto, oppure legati a scooter e sottoposti ad estenuanti allenamenti su strada, sotto gli occhi di tutti. Ma nè il sindaco Vito Damiano, nè i cittadini hanno mai denunciato la presenza particolarmente eccessiva di pitbull o lo svolgersi di combattimenti illegali. Questi fatti, però, sono stati documentati dalle telecamere di 'Cronache Animali'.

La verità è andata in onda sul programma di Rai 2, sabato 24 maggio mattina. Ora le istituzioni sanno, ma è da tempo che il presidente del Partito Animalista Europeo, Enrico Rizzi, cercava l'appoggio delle forze dell'ordine e delle locali associazioni animaliste, per porre un freno a queste pratiche indegne. Egli stesso ha dichiarato in un'intervista che i riflettori di Rai 2 potrebbero essere d'aiuto per far muovere qualche passo in avanti.

Tuttavia, la situazione non è così semplice. Il fenomeno dei combattimenti tra pitbull (dilagante in altri paesi, come gli USA) è solo una delle tante manifestazioni di microcriminalità che dilagano nei quartieri siciliani meno raccomandabili e se le ASL e le forze dell'ordine sono intervenuti raramente è proprio perchè qui la malavita ha un'influenza importante. Ora si auspica che le istituzioni locali vengano aiutate anche dall'esterno e che il dramma dei combattimenti clandestini tra pitbull non abbia radici.


di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it







Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2015 alle 21:48 sul giornale del 25 maggio 2015 - 1808 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pitbull, criminalità, trapani, articolo, Arianna Baccani, combattimenti tra cani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ajTa

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere a 4 zampe





logoEV
logoEV