Calcio, Ascoli. LA NOSTRA STORIA: grande festa al Del Duca

3' di lettura 28/05/2015 - Grande festa giovedì mattina al Del Duca con gli alunni della Scuola Malaspina, classificatasi al 1° posto nel progetto scuole “LA NOSTRA STORIA”.

Alle 9:40 è arrivato il pulmino con a bordo il primo gruppo di alunni che, a seguire, sono stati raggiunti dal resto dei compagni. All’esterno dello stadio a dare il benvenuto a ragazzini e insegnanti, tutto sotto gli “occhi” delle telecamere di Ascoli Picchio Channel, c’erano Valeria Lolli, Responsabile della Comunicazione, il team dell’Area Marketing col Responsabile Cristiano Fioravanti e i collaboratori Oresti, Rapetta, Cinti, Di Teodoro e Rozzi e infine il Team Manager Mirko Evangelista.

Dopo la consegna dei pass all area realizzati da B-Positive, è iniziato il tour all’interno dello stadio: lo spogliatoio dell’Ascoli Picchio la prima tappa con Evangelista che ha illustrato le posizioni occupate all’interno della stanza dalla squadra; a seguire Fioravanti e il magazziniere Alessi hanno mostrato il magazzino e come si appongono i marchi sulla maglietta bianconera. Dall’affollatissimo corridoio interno, i bimbi, intervistati da Angelo Camaiani per la puntata speciale di “Ascoli Picchio Channel” in onda domani sera alle 21:00 sul canale 606 DT, hanno percorso il tunnel che porta al terreno di gioco. Prima di salire l’ultima rampa di scale, il Capitano Berrettoni ha spiegato le emozioni che i calciatori avvertono negli istanti che precedono l’ingresso in campo in una gara ufficiale. A questo punto lo speaker Piconi faceva risuonare in tutto l’impianto l’inno “Ascoli sei grande” e i ragazzini sono entrati di corsa in campo e fino sotto alla Curva Sud. L’escursione è proseguita all’interno dell’area interviste e del set della trasmissione ufficiale dell’Ascoli. Il conduttore di “Ascoli Picchio Channel” Camaiani ha mostrato una simulazione di puntata tipo: tre bambini si sono improvvisati giornalisti delle principali testate e hanno iniziato a porre le domande ai tre “ospiti” Perez, Mori e Pelagatti. Dopo aver visitato la sala stampa è stata la volta della sala GOS con Mauro Cesari e Orietta Contisciani, rispettivamente Delegato e Vice Delegato alla Sicurezza dello Stadio, che hanno spiegato come si monitora l’evento gara prima, durante e dopo le partite. Dulcis in fundo gli alunni hanno potuto ammirare il pullman dell’Ascoli Picchio e fare le foto all’interno, occupando i posti dei loro beniamini. La seconda parte della mattinata è stata dedicata alle partitelle in campo con l’intera rosa a disposizione, mentre a bordo campo proseguiva la registrazione della puntata con la premiazione dei tre istituti classificatisi ai primi tre posti: Berrettoni ha consegnato il terzo premio all’insegnate Francescangeli della Scuola S. Filippo, il DG Lovato all’insegnante De Dominicis, che con la Scuola Primaria di Folignano si è classificata seconda e Marisa Bellini ha omaggiato i vincitori del progetto e la maestra Cannella, che ha ritirato il premio. A seguire, mentre sul campo gli alunni continuavano le partitelle con i calciatori, il Presidente Bellini e il Socio Ciccoianni si sono prestati alle foto di rito che hanno preceduto a bordo campo la “Colazione del Campione”, proposta dal nutrizionista ascolano Dott. Mauro Mario Mariani a base di pane e olio, offerto dall’Oleificio Rosina Silvestri, frutta mista, preparata da “Benessere Italiano” di Anna Galanti e il buffet di crostate e tramezzini offerti dai partner bianconeri Pasticceria Angelo e Caffè Lorenz. La consegna dei gadget, le foto ricordo e la firma degli autografi hanno preceduto il congedo della squadra dall’entusiasta scolaresca che ricorderà questo giorno per sempre.


Foto: www.ascolipicchio.com








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2015 alle 18:34 sul giornale del 29 maggio 2015 - 1076 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, ascoli, ascoli calcio, ascoli calcio 1898

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aj6Z





logoEV
logoEV