235° Rav Piceno, ha giurato il 2° blocco 2015

Al cospetto della Bandiera di Guerra del 235° Reggimento, decorata di Croce dell’Ordine Militare d’Italia e di Medaglia d’Argento al Valor Militare e alla presenza delle autorità militari, civili e religiose della Regione Marche, i Volontari hanno gridato “Lo Giuro!”, intonando l’Inno di Mameli, accompagnati dalla Musica d'ordinanza della Scuola Trasporti e Materiali.
Il 2° blocco 2015 è stato intitolato alla memoria del Sergente Giuseppe Carli, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare, per l’eroismo dimostrato sul Monte Mrzli il 1° giugno 1915, durante la Prima Guerra Mondiale.
Il Comandante di Reggimento rivolgendosi ai soldati, a premessa del giuramento, ha sottolineato, nel corso del suo intervento, la fondamentale importanza dell’addestramento in funzione dell’impiego operativo futuro, addestramento che non pùò prescindere da “fatica, sudore ed impegno” . “Vi invito – ha concluso il Colonnello Santonicola, citando San Paolo – a sforzarvi nella vita di passare sempre per la porta stretta, senza cercare scorciatoie ed agevolazioni varie, rammentando che la propria realizzazione, prima come cittadini e poi come soldati, passa solo attraverso la fatica”. Il Generale Toscani De Col, Comandante del Centro Addestramento Volontari di Capua, massima autorità intervenuta, si è rivolto innanzitutto ai familiari dei giurandi, esortandoli ad essere orgogliosi “di questi ragazzi, giovani di grande valore, onesti e puliti” e poi ai soldati, augurando loro una serena e soddisfacente professione ed invitandoli ad “addestrarsi seriamente, con coscienza, con senso di responsabilità e chiedendosi sempre cosa poter fare per il nostro Paese”. Nel corso della cerimonia, inoltre, il Capitano Michele Verardi, Comandante la 2ª Compagnia addestrativa, è stato insignito con la Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito per il coraggio ed il valore dimostrato nel corso di un violento conflitto a fuoco durante un’operazione in terra afghana volta a garantire la sicurezza di un convoglio nell'area di Bala Murghab (Afghanistan), il 27 ottobre 2011, riuscendo a mettere in fuga gli insorti, salvaguardando l'incolumità fisica del proprio personale e consentendo al convoglio di proseguire il movimento. Acquisito formalmente lo status giuridico di Volontari in Ferma Prefissata di un anno, i soldati del 2° Blocco 2015 verranno assegnati, il prossimo 07 settembre, a conclusione delle dieci settimane di addestramento di base, alle unità operative della Forza Armata presso cui proseguiranno la ferma contratta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2015 alle 10:54 sul giornale del 01 agosto 2015 - 3113 letture
In questo articolo si parla di attualità, 235° Reggimento Addestramento Volontari 'Piceno'