IN EVIDENZA
Cultura e turismo insieme in una rassegna, il TAU/Teatri Antichi Uniti che per il diciottesimo anno consecutivo in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i magnifici luoghi di interesse archeologico grazie a un cartellone di spettacoli di grande richiamo nato dall’impegno congiunto di Comuni, Regione Marche, AMAT e Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche con il contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
www.regione.marche.it
Presentata a Offida la 15° edizione della Maratonina del Serpente Aureo, che si terrà il 18 giugno, addirittura con un giorno in anticipo rispetto alla presentazione del ricco cartellone estivo offidano - di cui la manifestazione sportiva fa parte - e che verrà presentato il 17 giugno alle ore 21 nel garden di Spazio Vino.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Verrà inaugurata venerdì 17 giugno 2016 a partire dalle ore 16.30 la nuova sede provinciale della Confartigianato di Ascoli Piceno.
www.uapi.org
Dopo l'apprezzato convegno promosso dall'Ata sulla strategia "Rifiuti Zero" ha preso il via ieri con grande slancio e convinzione il progetto finanziato dalla Provincia con la collaborazione di Legambiente Marche per implementare azioni di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata nei 33 Comuni del Piceno.
www.provincia.ap.it
I lavoratori delle aziende pubbliche e private dell’igiene ambientale sono tornati ad incrociare le braccia contro il mancato rinnovo del contratto. Tutela del salario, dei livelli occupazionali, della sicurezza, della qualità del servizio e degli appalti sono i punti centrali della rivendicazione.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Il Terzo Meeting nazionale giornalisti cattolici “Pellegrini nel Cyberspazio” estende i suoi appuntamenti anche a Offida. L'appuntamento si terrà venerdì 17 giugno alle 15 in Sala consiliare comprenderà diversi workshop che saranno tenuti da Daniele Chieffi (Head of social Media management& Digital Pr in Eni); Don Dino Cioffi (regista Rai) e Pier Paolo Flammini (giornalista di Riviera Oggi).
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
ASTROBOLLETTINO 12/18.06.2016 - Nettuno in Pesci entra in moto retrogrado.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Passare dall'era dei rifiuti a quella delle risorse: è questo il messaggio forte e suggestivo lanciato stamane, in una sala consiliare della Provincia, gremita in ogni angolo, da Rossano Ercolini presidente dell'Associazione Zero Waste Europe, insignito nel 2013 del "nobel dell'ecologia" con l'elogio del Presidente Obama.
www.provincia.ap.it
Associazione dell'Housing Sociale “Abitiamo insieme Ascoli” organizza una tavola rotonda, una condivisione di “best practicies” (buone pratiche) con esperti nazionali del settore per affrontare quello che è lo scopo dell’housing sociale e portare le proprie esperienze e testimonianze sulla condivisione condominiale dei suoi associati.
dagli Organizzatori
Anche i Maestri del Lavoro hanno una loro preghiera ed il Console, Amilcare Brugni, ne ha recitato alcuni passi durante l’incontro con il vescovo Giovanni D’Ercole, svoltosi presso la sede vescovile di Ascoli, nell’ambito degli incontri di presentazione e saluti che appunto il neo console Brugni sta svolgendo presso le primarie istituzioni, dopo la sua avvenuta elezione, lo scorso mese di febbraio, al vertice del sodalizio di Ascoli è Fermo.
da Giorgio Fiori
Socio Ada - Circolo 'Di Odoardo'
C’è tempo fino al 30 giugno per i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni (non compiuti) per partecipare al progetto “Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione” promosso dall’agenzia ministeriale Italia Lavoro.
www.provincia.ap.it
Lunedì scorso c’è stata un’assemblea all’impianto di Relluce; la hanno indetta tutte le RSA presenti ed hanno invitato le Segreterie Territoriali. La situazione dell’impianto è difficile; le opere di manutenzione ordinaria e quegli interventi straordinari che una efficiente ed ambientalmente sicura condizione imporrebbero, non vengono fatti.
Il 15 e 16 giugno torna a Offida la quarta edizione del Festival Hors Lits. Giunto in Italia - proprio nella Città del Sorriso, grazie alla Compagnia Di Filippo Marionette - per la prima volta nel gennaio 2015, il festival è nato nel 2005 a Montpellier e da quel momento ha letteralmente invaso l'Europa e il Mondo.
Costruire il Piano d'Ambito e disegnare il futuro del ciclo dei rifiuti sul nostro territorio all'insegna della sostenibilità, del rispetto dell'ambiente e dell'economicità: è questa la grande sfida raccolta dall'Ata insieme e in sinergia con tutti i sindaci del Piceno.
www.provincia.ap.it
Si è concluso nei giorni scorsi alla Caserma "Emidio Clementi", sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, lo stage formativo in alternanza scuola lavoro a favore di uno studente del quarto anno dell'Istituto Tecnico Statale "G. Mazzocchi" di Ascoli Piceno, Daniel Perozzi, di 18 anni, con una passione innata per le Forze Armate e l'Esercito Italiano in particolare.
I piccoli atleti della 19° edizione della Baby Cup alzeranno addirittura la coppa del mondo. L'11 e 12 giugno all'Oasi La Valle di Pagliare del Tronto torna la rassegna di calcio giovanile riservato alle categorie esordienti e pulcini, con 22 società partecipanti provenienti dalle Marche e dall'Abruzzo. Saranno coinvolti in tutto 390 atleti di età compresa tra gli 8 e 11 anni, che formeranno 32 squadre.
Il servizio di messaggistica istantanea per cellulari, tablet e PC Telegram è sempre più diffuso. È un servizio particolarmente amato dagli utenti e, tra le tante caratteristiche, permette di gestire facilmente la ricezione delle notizie da canali selezionati secondo la modalità desiderata. Vivere Marche non poteva mancare nell'offerta di notizie per Telegram.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Scade il 15 giugno la domanda per i “Soggiorni Residenziali con pensione completa” organizzati dall’Unione dei Comuni Vallata del Tronto. Le destinazioni sono Montecatini Terme, dal 4 al 16 luglio, e San Martino di Castrozza, dal 28 agosto al 7 novembre.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
ASTROBOLLETTINO 05/11.06.2016. La settimana astrologica inizia con il Novilunio in Gemelli - Sole e Luna nel segno a 14° perfettamente congiunti a Venere che rende tutto piacevolmente leggero, con uno spunto iper-possibilista della vita (avete sogni segreti? Se ci credete veramente, potete renderli veri!).
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Il Gruppo Giocamondo tiene alto il nome di Ascoli consacrandosi tour operator leader a livello nazionale, nel settore delle vacanze per ragazzi in Italia ed all’estero, con numeri da record per quel che riguarda la stagione turistica 2016.
da Gruppo Giocamondo
www.giocamondo.it
Da tempo, fortunatamente, si sente parlare sempre più spesso di DAE, ovvero del “defibrillatore automatico esterno, un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l'arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
dagli Organizzatori
Dopo essere stato protagonista di “Passeggiando e Mirando per i Colli Truentini”, domenica 5 giugno il territorio di Spinetoli richiamerà 15 artisti del territorio che, dalle 10 alle 19, immortaleranno gli angoli più belli e storici del paese in modo da farli conoscere a tutti.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'Amministrazione Provinciale ha pubblicato l'avviso pubblico per l'affidamento in gestione delle strutture sportivo-ricreative site a Colle S. Marco e di proprietà dell'Ente.
www.provincia.ap.it
Fermo nella classifica regionale è prima per il verde urbano. Seguono Ancona, Macerata, Pesaro ed Ascoli Piceno. L'indagine è stata condotta dall'Istituto Italiano di Statistica in tutti i capoluoghi di provincia.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Si comunica che venerdì 03 giugno, in conseguenza di provvedimento adottato dalla Regione Marche nella seduta del 23 maggio, in attuazione dei principi di economicità e buona amministrazione finalizzati alla riduzione dei costi legati al funzionamento delle strutture, gli uffici regionali del Servizio Formazione Professionale di Ascoli Piceno e le sedi dei Centri Locali di Formazione di Via Cagliari (AP) e di Via Mare (SBT) rimarranno chiusi al pubblico.
www.provincia.ap.it
Una giornata dedicata ai prodotti agricoli e gastronomici di qualità e quindi al mangiar sano, la manifestazione “Dalla terra alla tavola” del giovedì 2 giugno a Comunanza. La prima edizione di una fiera-mercato che punta ad un’agricoltura sostenibile, alla promozione delle specialità e peculiarità dei Sibillini.
dal Comune di Comunanza
Domenica 29 maggio è stato inaugurato un nuovo Centro Socio-Ricreativo a Offida, al Quartiere San Barnaba Rovecciano. La struttura, realizzata in legno e per questo eco-sostenibile, rappresenta un ulteriore punto importante per l’aggregazione cittadina, che è obiettivo cardine dell'Amministrazione Lucciarini e sul quale di conseguenza il Comune continua a investire risorse.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
La Giunta regionale ha ripartito le risorse del Por Fesr 2014-2020 (Asse 5) destinate alla realizzazione di progetti pilota di mitigazione del rischio idrogeologico, per complessivi 11,468 milioni di euro. I fiumi interessati sono il Foglia (3,2 milioni per ridurre il rischio nella città di Pesaro), Misa (4,3 milioni per salvaguardare Senigallia), Esino (900 mila euro), Potenza (700 mila euro), Chienti (700 mila euro), Aso (700 mila euro), Tronto (968 mila euro).
www.regione.marche.it
ASTROBOLLETTINO 29.05/04.06.2016. I transiti astrologici proseguono in modalità estremamente intensa, come ho già sottolineato in un post del 24 maggio, descrivendo i movimenti della Luna calante in Pesci che proprio in questi giorni intercetta Marte retrogrado in Scorpione e scava nel cuore le antiche ferite d'amore, tutte le relazioni che sono rimaste sospese nella nostra vita, per aiutarci a pacificare l'animo rispetto a chi ci ha urtato o chi noi abbiamo abbandonato.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com