Una serata da incorniciare quella vissuta nel villaggio di Ascoliva Festival in occasione della prima edizione del Premio Ascoliva 2016, riconoscimento per chi nel corso dell’anno ha maggiormente valorizzato, in qualsiasi settore, l’immagine della città a livello nazionale o internazionale e per tutti coloro, rappresentanti del territorio piceno, che si sono distinti nel settore enogastronomico.
da Ascoliva Festival
Un escursionista è rimasto ferito sui Monti Sibillini, mentre camminava insieme a 4 amici.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono già 200 mila le persone (destinate ad aumentare) che, in questa stagione estiva, hanno scelto di visitare le Marche a bordo dei trenini turistici che sono attivi in ben cinque località della regione: Senigallia, Ascoli Piceno, Pesaro, Urbino e Macerata.
da Gruppo Giocamondo
www.giocamondo.it
Giornata ricca di appuntamenti quella di venerdì 19 agosto, al villaggio di Ascoliva Festival. Oltre al programmato incontro-degustazione delle 19,30, con il professor Leonardo Seghetti (sul tema “Caratteristiche di qualità degli oli di oliva extravergine. Come riconoscerli?”), c’è attesa per l’arrivo al festival della delegazione dell’Ascoli Picchio, guidata dall’amministratore unico Cardinaletti, dal direttore sportivo Giaretta e da mister Aglietti.
da Ascoliva Festival
Il Servizio Formazione Professionale della Regione comunica che saranno finanziabili circa 300 progetti di impresa grazie a risorse comunitarie FSE-FESR POR 2014-20 a favore delle cinque aree provinciali del territorio (Ancona, Pesaro - Urbino, Macerata, Fermo, Ascoli).
www.provincia.ap.it
Alla luce degli ultimi comunicati apparsi sui giornali inizia a delinearsi la strategia della maggioranza ascolana di centro destra in materia di rifiuti. Con una certa amarezza prendiamo atto di come, ancora una volta, il Comune di Ascoli si ponga un obiettivo minimo e deprimente per un capoluogo di Provincia: il 52% di raccolta differenziata tanto decantato rappresenta un valore di molto inferiore rispetto alla media provinciale e regionale.
Da Massimo Gaspari
segretario PD Ascoli Piceno
L’oliva si tinge di bianconero: l’Ascoli Picchio il 19 agosto torna in visita ad “Ascoliva Festival”
Anche quest’anno Ascoliva Festival si tinge di bianconero. Il connubio tra il principale prodotto gastronomico del territorio piceno e la più importante realtà sportiva dell’intera regione, ovvero l’Ascoli Picchio, prosegue anche in questa quarta edizione del festival mondiale dell’oliva ripiena all’ascolana.
da Ascoliva Festival
E’ successo nella tarda mattinata di giovedì 11 agosto nel tratto di spiaggia che si trova all’altezza della pineta dei funai, al confine tra San Benedetto e Grottammare.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
E’ ufficialmente aperto il nuovo Bando di Concorso per Compagnie Teatrali Amatoriali per la X Rassegna di Commedie Ascolinscena del Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno.
da Palafolli
www.palafolli.it
“Nel Respiro Del Mondo Tour è per me in assoluto il miglior tour della mia vita. Sento che è arrivata la vera maturità artistica e chitarristicamente parlando mi sento in forma top. In questi assoli ci sento in qualche modo, echi di Knoplfer e Clapton e la band è davvero super, piena di sfumature e dinamica sonora”.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Anche quest’anno Ascoliva Festival si conferma tappa obbligata di molti personaggi di rilievo nazionale. Dopo la presenza, nelle prime tre edizioni, di ospiti del calibro di Renzo Arbore, del regista Giuseppe Piccioni, dell’olimpionico Juri Chechi, di Cecilia Capriotti e di Romano Fenati, ecco che giovedì mattina hanno fatto visita al villaggio gli attori Gaia De Laurentis (noto volto anche televisivo) e Ugo Dighero, apprezzato protagonista anche di serie tv come “Medico in famiglia”.
da Ascoliva Festival
Firme valide, dunque! La Corte di Cassazione ha validato le firme che avevamo raccolto per l’indizione del referendum costituzionale. Da oggi, dunque, esso diventa a tutti gli effetti uno strumento “popolare” – il referendum degli italiani – un confronto nel merito che interesserà oltre 50 milioni di italiani aventi diritto al voto.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Mercatino, esposizioni, proiezioni, vini locali e specialità culinarie oltre ad appuntamenti musicali da non perdere tornano ad essere i protagonisti a Spinetoli per l’edizione 2016 de “L’arte non è acqua”. La manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Officina 177” torna quest’anno da giovedì 11 a sabato 13 agosto con il solito, ricchissimo, programma.
dagli Organizzatori
E’ in piena esecuzione l’attività di polizia economica e finanziaria pianificata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno volta ad individuare i fenomeni di illegalità economico-finanziaria legati, in particolare, ai casi di affitti “in nero”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un’estate al di fuori della vacanza standardizzata, alla scoperta della manualità creativa e in compagnia di sapori autentici. È il Grand Tour delle Marche, ideato da ANCI e Tipicità, che “sforna” sempre nuove proposte per viaggiatori in cerca di esperienze autentiche.
da Tipicità
www.tipicita.it
ASTROBOLLETTINO 07/13.08.2016 - Giove in Vergine opposto a Chirone in Pesci.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
I Tiromancino sono partiti con il nuovo tour con cui tornano sui più prestigiosi palchi italiani per presentare, dal vivo, il nuovo lavoro discografico “NEL RESPIRO DEL MONDO” uscito l’ 8 aprile e già considerato, dalla critica, come uno degli album più interessanti degli ultimi anni e uno dei migliori lavori della band capitanata da Federico Zampaglione.
dagli Organizzatori
Si comunica che, a partire da giovedì 11 agosto, data di pubblicazione dell’avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, fino a venerdì 30 settembre sarà possibile presentare domanda per il bando “Borse lavoro Over 30”.
www.provincia.ap.it
Il caso dell'uomo che vive accanto al cimitero in una roulotte da due mesi è portato alla ribalta dal Gruppo Lega Nord della Regione Marche.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
I progetti di Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro-Fano sono le strategie urbane che avranno accesso ai fondi europei per lo sviluppo 2014-2020 destinati a promuovere, attraverso investimenti territoriali integrati (Iti), qualità di vita e sostenibilità nelle aree urbane.
www.regione.marche.it
Le aziende di Macerata, Fermo ed Ascoli sono state le prime, nel pomeriggio di giovedì, a firmare i contratti di servizio con la Regione, che dal primo aprile ha assunto le competenze che prima erano delle province.
www.regione.marche.it
Con oltre120 milioni di dischi venduti in carriera, è la seconda artista donna con le maggiori vendite, dopo Mina, e tra i cantanti italiani ha ottenuto il maggior riscontro commerciale. L'8 agosto a Offida, si potrà ascoltare una delle voci più potenti e vibranti che è stata per tanti anni anche un simbolo dell'anticonformismo.
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L’Associazione sosterrà le persone interessate a rispondere al bando creando un incontro tra domanda e offerta di lavoro.
www.uapi.org
Per sostenere il cambiamento del rifiuto da costo a risorsa, noi Comitati Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e ci RifiutiAmo abbiamo incontrato Rossano Ercolini, ideatore della strategia rifiuti Zero, nel luogo di origine di questa avventura, Capannori.
Da Comitati Tutela Colline Picene, Tutela del Bretta e ci RifiutiAmo