SEI IN > VIVERE ASCOLI > ECONOMIA

pubbliredazionale
Le opportunità con i nuovi bandi del 2016: tutte le informazioni vigenti e le istruzioni d'uso

2' di lettura
2553

Dal 13 gennaio 2016 è aperto il bando di ammissione alle agevolazioni sottoforma di un finanziamento agevolato a tasso pari a zero, della durata massima di 7 anni e di importo non superiore al 75% della spesa. Ammissibile (massimo € 1.500.000,00). Di seguito tutte le info.

A CHI SI RIVOLGE

Imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, comprese le Cooperative, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne.

SETTORI

Produzione di beni nei settori:

- industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;

- Fornitura di servizi alle imprese e alle persone;

- Commercio di beni e servizi;

- Turismo;

- Attività della filiera turistico-culturale;

- Servizi per l’innovazione sociale;

FINANZIAMENTI PER COOPERATIVE SOCIALI ED ONLUS

Assegnati al Ministero dello Sviluppo Economico 200.000.000 di euro per i finanziamenti agevolati.

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha approvato l'assegnazione di 200.000.000,00 di euro in favore del Ministero dello Sviluppo Economico per i finanziamenti agevolati destinati a imprese sociali, cooperative sociali e società cooperative aventi qualifica di ONLUS, concessi in regime «de minimis».

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha istituito un regime di aiuto volto a sostenere la nascita e la crescita delle tipologie di imprese, operanti per il perseguimento di interessi generali e finalità di utilità sociale, e che prevede finanziamenti agevolati destinati a imprese sociali, cooperative sociali e società cooperative aventi qualifica di ONLUS, concessi in regime «de minimis» a valere sulle risorse del FRI.

Per maggiori approfondimenti su questa nuova opportunità consigliamo partecipare al nostro corso di formazione teorico-pratico:

START-UP GIOVANI E DONNE

Utile a chi vuole avviare una nuova impresa con il sostegno dei finanziamenti pubblici:

- Nuove imprese a tasso Zero per giovani e donne, nuovo bando aperto dal 13 gennaio 2016;

- Selfiemployment per giovani imprese e professionisti under 30, nuovo bando aperto dal 13 gennaio 2016;

- Incentivi nazionali e regionali per start-up innovative;

- PSR, Premio insediamento giovani agricoltori under 40;

- Incentivi nazionali e regionali per imprese sociali e cooperative;

- etc.

Vi aiuteremo a valutare e cogliere questa opportunità per realizzare la vostra idea imprenditoriale. Compreso nel corso anche la consulenza individuale per la redazione del business plan.

Per informazioni ed iscrizioni: http://www.smarteam.net/start-up-giovani-e-donne/