pubbliredazionale
Nuova edizione ISO 9001:2015 : al via un corso sulla nuova norma della Qualità, tutti i cambiamenti e gli adeguamenti necessari

Con la struttura nuova e comune della norma UNI EN ISO 9001 è facilitata l’integrazione dei diversi sistemi di gestione e l’ottenimento di un sistema di gestione integrato. E’ così più semplice per un’azienda includere nel proprio sistema di gestione gli elementi di altre norme che considera pertinenti, come la norma di gestione ambientale ISO 14001:2015, la norma di gestione dell’energia ISO 50001 o la norma ISO 45001 sulla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro.
Il corso “LE NUOVE UNI EN ISO 9001:2015 – LE MODIFICHE APPORTATE E GLI ADEGUAMENTI NECESSARI“ si terrà a san Benedetto del Tronto, in Via Pasubio n. 77 ed avrà una durata di 4 ore.
Il corso ha l’obiettivo di permettere ai partecipanti di comprendere la struttura (HLS High Level Structure) ed i requisiti del nuovo standard e di acquisire le competenze per una applicazione efficace dei requisiti ai Sistemi di Gestione Aziendali per la Qualità, sia quelli esistenti e già certificati secondo la versione 2008 sia dei Sistemi di Gestione per la Qualità di nuovo sviluppo, con particolare attenzione al nuovo approccio basato sul rischio.
Docente è il Dr. Mario Bellomo, Auditor qualificato di Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001 e formatore aziendale su tematiche di organizzazione aziendale e supporto strategico alla direzione.
Per informazioni: http://www.smarteam.net/le-nuove-uni-en-iso-9001-2015-le-modifiche-apportate-e-gli-adeguamenti-necessari/#descrizione81b4-141cdd7f-8fc4f1cb-36c5
Per iscrizioni: http://www.smarteam.net/iscriviti-ai-corsi/
Per ulteriori informazioni: Tel.: 339.58.52.890 - E-mail: formazione@smarteam.net
ALTRI CORSI SMARTEAM IN CALENDARIO
Ricordiamo inoltre che SMARTEAM, in collaborazione con Fideas Srl di Offida ed il Patrocinio della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, organizza corsi di formazione sui vari aspetti della gestione aziendale, dell’europrogettazione e dei fondi Europei. Nel dettaglio:
- 5 e 12 marzo 2016, ' COME DIFFERENZIARSI IN UN MERCATO AFFOLLATO ';
http://www.smarteam.net/come-differenziarsi-in-un-mercato-affollato/
- 18 marzo 2016, 'FONDI UE 2014-2020 Programma LIFE'
http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-programma-life/
- 8 - 9 e 15 - 16 aprile 2016, 'MINI MASTER IN EUROPROGETTAZIONE - PROJECT MANAGEMENT'
http://www.smarteam.net/mini-master-in-europrogettazione-project-management/
- 15 aprile 2016, 'BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI FONDI EUROPEI'
http://www.smarteam.net/budget-e-rendicontazione-dei-progetti-europei/
- 23 aprile 2016, 'COSTRUZIONE PARTENARIATI EUROPEI'
http://www.smarteam.net/costruzione-partenariati-europei/
- 29 aprile 2016, 'START-UP E PMI INNOVATIVE'
http://www.smarteam.net/start-up-e-pmi-innovative/
Sconti particolari sono riservati a: studenti UNICAM; iscritti Associazione Tributaristi ANCOT, che riconosce anche crediti formativi; iscritti agli altri ordini professionali che riconoscono crediti formativi; iscrizioni plurime: piu’ soggetti che si iscrivono congiuntamente allo stesso corso o stesso soggetto che si iscrive a piu’ corsi.
Per maggiori informazioni e per consultare l’intero catalogo vai su: http://www.smarteam.net/catalogo-corsi/

SHORT LINK:
https://vivere.me/aucT