Reddito pro capite: i dati della provincia e i dati nazionali

Quindi non la ricchezza delle amministrazioni ma dei cittadini.Ma vediamo qualche cifra: a San Benedetto il reddito procapite è di 17.748 euro. Simile la cifra di Grottammare: 17.317. Più basso il reddito degli abitanti di Cupra cioè 15.919 euro. Ripatransone 15.314 euro per contribuente. Si scende ancora con Monteprandone e Monsampolo del Tronto con rispèettivamente 14.879 e 14.771.
Invece è più alto il reddito degli ascolani, visto che il capoluogo di provincia conta un reddito procapite di 18.938. Cifre inferiori rispetto alle altre città marchigiane: Macerata 20.113, Fabriano 20.423, Fano 19.139, Pesaro 19.955, Senigallia 18.789. La palma della città più ricca spetta al capoluogo. Ancona ha un reddito per abitante di 21.396 euro. Un po’ sorprendentemente è Fermo ad avere una media simile a San Benedetto con 17.360 euro per contribuente. La media nazionale è di 20.320 euro pro capite.
Basiglio, alle porte di Milano, è il comune dove gli oltre 7.000 abitanti possono vantare il reddito pro capite più alto d'Italia: nel 2014 è stato di 42.041 euro. La Lombardia è al primo posto tra le regioni con 24.020 euro. Ultima la Calabria con 14.510 euro procapite.

Questo è un articolo pubblicato il 05-04-2016 alle 12:40 sul giornale del 06 aprile 2016 - 1272 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di San Bendetto del Tronto, articolo, reddito pro capite regione marche