Castel di Lama: bilancio 2016, 'Nessun sacrifico in più richiesto ai cittadini'

Grazie ai risparmi, alla gestione oculata delle finanze, Castel di Lama è infatti tra i pochissimi comuni a non aver aumentato alcuna tariffa, nemmeno quella sui rifiuti.
Si tratta di un risultato straordinario, per il Primo cittadino che, al di là delle polemiche strumentali dell'opposizione, non cade dal cielo ma è frutto delle scelte compiute in questi due anni, spesi a eliminare privilegi e sprechi ingiustificabili, che costavano migliaia di euro ai cittadini. “Coloro che oggi si permettono di sindacare sulle nostre scelte – continua Ruggieri - sono gli stessi che avevano istituito o confermato lo staff del sindaco da noi eliminato che è costato in 16 anni qualcosa come 1.200.000 euro. Gli stessi che redigevano i piani regolatori con false zone di completamento poi pagate da tutti cittadini, o che hanno consentito che la fiera del Crocifisso sfuggisse al controllo pubblico fino a quando non siamo intervenuti con una nuova organizzazione più efficace e trasparente”.
L'Amministrazione Ruggieri ha invertito la rotta, cambiando radicalmente il modo di gestire il Comune e oggi può presentarsi davanti all'opinione pubblica con un Bilancio che non chiede ulteriori sacrifici, ma che ha potuto confermare alcune scelte, tra l'altro molto apprezzate dalle famiglie, come quella della gratuità dello scuolabus.
“I nostalgici del passato – conclude il Sindaco - continuano a lavorare contro di noi e contro la collettività per tornare ai vecchi privilegi, ma è un tentativo destinato a fallire”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-05-2016 alle 00:33 sul giornale del 09 maggio 2016 - 1061 letture
In questo articolo si parla di politica, bilancio, castel di lama, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awGu