Leonardi: 'Totale insoddisfazione per la risposta della Regione sul caso del personale 118 di Ascoli Piceno'

Queste sono le prime affermazioni del Capogruppo di FDI-AN al Consiglio Regionale Elena Leonardi subito dopo la trattazione dell'argomento che era all'ordine del giorno del Consiglio Regionale odierno.
“Le segnalazioni giunte – dichiara la Leonardi - che denunciano le difficoltà ad operare in questa duplice funzione all'interno del Pronto Soccorso e della Centrale Operativa del 118 ed i conseguenti inevitabili ritardi in interventi in emergenza non sono stati ascoltati. Addirittura l'Assessore Regionale Casini ha dichiarato che la sperimentazione fatta ad Ascoli diverrà modello per le altre Centrali operative. Quindi la Regione, invece di investire in personale di 118 per potenziare l'organico a seguito della riorganizzazione della rete dell'Emergenza Territoriale, dirotta il medesimo personale a garantire contemporaneamente le urgenze di Pronto Soccorso.
La tempestività degli interventi in emergenza va garantita non solo per effetto della legge 36/2008 che prevede il tempo massimo in cui il personale medico ed infermieristico del 118 deve raggiungere il luogo dell'emergenza, ma soprattutto per garantire la sicurezza e la salute dei cittadini. Quanto prospettato oggi dal Governo regionale non fa che confermare le preoccupazioni dell'utenza né quelle degli operatori del settore. “

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2016 alle 20:13 sul giornale del 11 maggio 2016 - 1664 letture
In questo articolo si parla di politica, ambulanza, 118, elena leonardi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/awMd