AIS Marche, una borsa di studio intitolata a Claudio Giacomini

2' di lettura 29/05/2016 - Una giornata dedicata alla professionalità e alla passione profusa da Claudio Giacomini all’Interno dell’Associazione Sommelier delle Marche, lui che oltre ad essere il Delegato di Ascoli Piceno, il Vice Presidente AIS Marche si dedicava instancabilmente alla didattica come Responsabile di questa disciplina per AIS.

A Giacomini si deve anche l’idea della utilissima guida “Le Marche nel bicchiere” e molto altro. Alla sua figura, AIS Marche in accordo con la sua famiglia, ha voluto dedicare una giornata commemorativa fissata per l’1 giugno prossimo olle ore 19.00 nell’aula conferenze dell’Istituto Tecnico Agrario - I.P.S.A.A. "Celso Ulpiani" (viale della repubblica, 30 Ascoli Piceno).

La location non è casuale infatti alla sua figura sarà intitolata una Borsa di Studio di cui potranno godere i due studenti più meritevoli dell’Istituto Professionale Statale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera C. Ulpiani di Ascoli Piceno e F. Buscemi di San Benedetto del Tronto.

La Borsa di Studio prevede la partecipazione gratuita al corso completo per la qualifica di Sommelier AIS e va nella direzione dello spirito che animava Claudio Giacomini che credeva molto nella divulgazione della cultura enogastronomica come motore essenziale della conoscenza e della competenza. Gli studenti migliori saranno poi sottoposti ad una prova di degustazione e di servizio da parte di un’apposita commissione composta da sommelier AIS. Le borse di studio saranno consegnate ogni primo giugno all’Istituto Tecnico Agrario, in presenza del Consiglio Ais Marche, della famiglia di Claudio e di tutti coloro che condividevano con lui la grande passione per il vino.

La serata proseguirà con “Interpretazioni di ROSSO PICENO SUPERIORE” una degustazione guidata di questo vino marchigiano, resa possibile dalle aziende produttrici che hanno messo a disposizione l’ultima annata di Rosso Piceno Superiore immessa sul mercato. Tale denominazione è stata scelta per la stima che Giacomini nutriva per questa tipologia di vino che riteneva rappresentasse al meglio il territorio del Piceno. Dieci cantine hanno messo a disposizione le bottiglie per la serata: Aurora, Cantina dei Colli Ripani, Cantine di Castignano, Cherri d’Acquaviva, Ciù Ciù, Damiani, Saladini Pilastri, Tenuta Cocci Grifoni, Tenuta De Angelis, Velenosi.

Chiuderà la serata un buffet curato dagli studenti dell’IPSSAR DI Ascoli Piceno che impiegheranno alcune materie prodotte dagli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Ascoli Piceno. Il buffet sarà accompagnato da alcuni spumanti donati dalla Cantina Seghetti Panichi e da AIS PER IL SOCIALE.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-05-2016 alle 19:01 sul giornale del 30 maggio 2016 - 2169 letture

In questo articolo si parla di attualità, borsa di studio, Associazione Sommelier Ais Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axuA





logoEV
logoEV