Pro Loco Arquata del Tronto: il logo utilizzato per iniziative benefiche a favore dei terremotati

Il logo, tratto da uno schizzo realizzato dall’artista e assistente capo di Polizia di Stato Alessandro Quaglieri, è stato scelto, oltre che per il suo significato simbolico, anche per quello morale legato al ruolo che Quaglieri, come tutti i suoi colleghi delle forze dell’ordine, nessuna esclusa, hanno avuto durante i soccorsi.
Nell’immagine è presente, in primo piano, il payoff “Il coraggio non trema!” frase che vuole identificare e gratificare la spinta valorosa di tutti i soccorsi ufficiali e volontari, e di quanti ancora stanno lavorando per supportare la comunità arquatana, ma al tempo stesso vuole dare speranza, infondere coraggio, scuotere e incitare la comunità intera a rialzarsi. A destra compare l’immagine stilizzata della Rocca di Arquata del Tronto, simbolo distintivo del territorio, che rappresenta i l luogo ma anche la tradizione e la storia di tutti gli abitanti del Comune.
A sinistra in basso sono riportati la data che ha segnato indelebilmente il Comune e l’orologio fermo alle 3.36 dal quale parte una scossa: la stessa viene fermata solo dal braccio, simbolo della forza che contraddistingue gli arquatani, a rappresentanza delle tante azioni che ogni abitante, ha messo e metterà coraggiosamente in campo con i mezzi che ha a disposizione, per dare oltre che per ricevere. Il cuore di tutti, segnato ma ancora grande, sarà in grado di andare avanti ma di tenere vivo un ricordo, che purtroppo farà male per sempre.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2016 alle 18:45 sul giornale del 17 settembre 2016 - 1449 letture
In questo articolo si parla di attualità, Arquata del Tronto, pro loco arquata del tronto