comunicato stampa
Sisma, Terzoni (M5S): 'Nelle Marche colpite 300 scuole, quadrimestre a rischio. Presentata un'interrogazione'

Di queste, ce ne sono 62 inagibili, parzialmente o totalmente. All’indomani della scossa del 30 ottobre erano 7800 gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni, più della metà dei quali proprio nelle Marche. Passati 18 giorni il numero si è sensibilmente assottigliato, però il tempo vola e in qualche caso non sono ancora state individuate soluzioni alternative. Per questo ho depositato un’interrogazione parlamentare al ministero della Pubblica Istruzione: il quadrimestre di molti ragazzi è a rischio, e vogliamo conoscere nel dettaglio il quadro della situazione prima possibile.
Purtroppo viviamo in un paese dove soltanto il 13% degli edifici scolastici ha precisi requisiti antisismici. Nel portare il caso in Aula, ho chiesto al governo se non sia il caso di facilitare linee di finanziamento per lavori di adeguamento per gli enti proprietari dei plessi stessi: il livello di sicurezza delle nostre scuole è vergognoso. Andrebbero realizzati interventi sia dal punto di vista della “tenuta” di fronte a calamità di questo tipo, sia per quanto che riguarda l’efficientamento energetico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aDEz