Giornate del Fai a Palazzo Pacifici di Ascoli con il duo musicale della famiglia Correnti
Grande successo per la XXV Edizione delle Giornate di Primavera del Fai che, in occasione del60° Anniversario della Fondazione dell'Istituto Musicale "Gaspare Spontini", ha voluto scegliere Palazzo Pacifici quale meta per gli appassionati...
dagli Organizzatori
1
500
Giornate del Fai a Palazzo Pacifici di Ascoli con il duo musicale della famiglia Correnti
dagli Organizzatori
Grande successo per la XXV Edizione delle Giornate di Primavera del Fai che, in occasione del60° Anniversario della Fondazione dell'Istituto Musicale "Gaspare Spontini", ha voluto scegliere Palazzo Pacifici quale meta per gli appassionati...
1 min
500
Gestire un quotidiano online: un'occasione da non lasciarsi sfuggire
Aprire un quotidiano online per la propria città è un'esperienza meravigliosa. È la possibilità di inventarsi il proprio lavoro, di guadagnare e di svolgere una professione gratificante e appassionante: quella di editore e giornalista.
di Redazione
1
299
Gestire un quotidiano online: un'occasione da non lasciarsi sfuggire
di Redazione
Aprire un quotidiano online per la propria città è un'esperienza meravigliosa. È la possibilità di inventarsi il proprio lavoro, di guadagnare e di svolgere una professione gratificante e appassionante: quella di editore e giornalista.
1 min
299
Ascoli Piceno: il vertice Provincia con i dirigenti scolastici
Il Presidente della Provincia D'Erasmo, la Vice Presidente Bellini e i Consiglieri Provinciali Capriotti, Malavolta e Tonelli, insieme ai tecnici della Provincia, hanno incontrato martedi pomeriggio, 28 marzo, i dirigenti scolastici di tutti gli...
dalla Provincia di Ascoli Piceno
1
284
Ascoli Piceno: il vertice Provincia con i dirigenti scolastici
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Il Presidente della Provincia D'Erasmo, la Vice Presidente Bellini e i Consiglieri Provinciali Capriotti, Malavolta e Tonelli, insieme ai tecnici della Provincia, hanno incontrato martedi pomeriggio, 28 marzo, i dirigenti scolastici di tutti gli...
1 min
284
Sisma: proseguono le verifiche di agibilità. Nelle Marche quasi 20mila gli edifici inutilizzabili
Oltre 148mila sopralluoghi di verifica effettuati dal 24 agosto nelle regioni colpite.
da Protezione Civile
1
279
Sisma: proseguono le verifiche di agibilità. Nelle Marche quasi 20mila gli edifici inutilizzabili
da Protezione Civile
Oltre 148mila sopralluoghi di verifica effettuati dal 24 agosto nelle regioni colpite.
1 min
279
Vertice sull'aggiornamento delle procedure di allertamento della Protezione Civile
Martedì 28 marzo si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Rita Stentella d’intesa con il Dirigente del servizio di protezione civile della Regione Marche, dott. David Piccinini, finalizzata ad illustrare le nuove procedure di...
da Prefettura di Ascoli Piceno
1
282
Vertice sull'aggiornamento delle procedure di allertamento della Protezione Civile
da Prefettura di Ascoli Piceno
Martedì 28 marzo si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Rita Stentella d’intesa con il Dirigente del servizio di protezione civile della Regione Marche, dott. David Piccinini, finalizzata ad illustrare le nuove procedure di...
1 min
282
Sisma, Gentiloni: "Un fondo per la ricostruzione da 1 miliardo all'anno" Previste anche delle zone franche
Mattinata a Palazzo Chigi per i presidenti delle quattro regioni colpite dal sisma.
di Riccardo Antonelli
1
281
Sisma, Gentiloni: "Un fondo per la ricostruzione da 1 miliardo all'anno" Previste anche delle zone franche
di Riccardo Antonelli
Mattinata a Palazzo Chigi per i presidenti delle quattro regioni colpite dal sisma.
1 min
281
Soddisfazione Federfarma Marche: prorogata esenzione farmaci per residenti comuni terremotati
Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni...
da Federfarma Marche
1
281
Soddisfazione Federfarma Marche: prorogata esenzione farmaci per residenti comuni terremotati
da Federfarma Marche
Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni...
1 min
281
Celani: "Ancora traslochi nella sanità del Piceno?"
Un altro pezzo della sanità picena pare destinato a traslocare. Questa volta tocca al 118 che da via degli Iris dovrebbe trasferirsi in quel di Ancona. Non c’è che dire. La rivoluzione in campo sanitario promessa da Ceriscioli si sta...
da Piero Celani
1
279
Celani: "Ancora traslochi nella sanità del Piceno?"
da Piero Celani
Un altro pezzo della sanità picena pare destinato a traslocare. Questa volta tocca al 118 che da via degli Iris dovrebbe trasferirsi in quel di Ancona. Non c’è che dire. La rivoluzione in campo sanitario promessa da Ceriscioli si sta...
1 min
279
Sisma, Terzoni: "Buone intenzioni di Gentiloni, ma intanto va tutto a velocità di moviola"
La lista delle buone intenzioni diramata da Paolo Gentiloni poco fa a Palazzo Chigi
da On. Patrizia Terzoni
1
255
Sisma, Terzoni: "Buone intenzioni di Gentiloni, ma intanto va tutto a velocità di moviola"
da On. Patrizia Terzoni
La lista delle buone intenzioni diramata da Paolo Gentiloni poco fa a Palazzo Chigi
1 min
255
Autorizzazioni Ambientali, Tavolo Permanete Provincia, CIIP, ARPAM
Provincia, CIIP Spa e ARPAM si muoveranno all'unisono e in stretta sinergia, nel rispetto delle rispettive competenze e ambiti d'istituto, per l'esame delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) con indubbi vantaggi in termini di celerità ed...
dalla Provincia di Ascoli Piceno
1
249
Autorizzazioni Ambientali, Tavolo Permanete Provincia, CIIP, ARPAM
dalla Provincia di Ascoli Piceno
Provincia, CIIP Spa e ARPAM si muoveranno all'unisono e in stretta sinergia, nel rispetto delle rispettive competenze e ambiti d'istituto, per l'esame delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) con indubbi vantaggi in termini di celerità ed...
1 min
249
Sanità: prorogati gli interventi straordinari per i comuni colpiti dal terremoto
Prorogate al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi.
dalla Regione Marche
1
358
Sanità: prorogati gli interventi straordinari per i comuni colpiti dal terremoto
dalla Regione Marche
Prorogate al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi.
1 min
358
Castel di Lama: Unione dei Comuni, presentate le linee programmatiche per il 2017-2019
Presentate le linee programmatiche per il mandato del Presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata. Durante il Consiglio dell’Unione del 27 marzo, Valerio Lucciarini, da poco riconfermato presidente dell’ente, ha descritto in maniera...
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
1
291
Castel di Lama: Unione dei Comuni, presentate le linee programmatiche per il 2017-2019
da Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Presentate le linee programmatiche per il mandato del Presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata. Durante il Consiglio dell’Unione del 27 marzo, Valerio Lucciarini, da poco riconfermato presidente dell’ente, ha descritto in maniera...
1 min
291
Opportunità oltre confine: internazionalizzazione al Forum InfoDay sulla Turchia
L' evento Forum InfoDay sulla Turchia mira alla presentazione delle opportunità di business e delle agevolazioni dello stato Turco ed Italiano per le imprese Italiane, l' appuntamento è per giovedì 30 Marzo 2017 a San Benedetto del Tronto,...
da Fideas srl
1
267
Opportunità oltre confine: internazionalizzazione al Forum InfoDay sulla Turchia
da Fideas srl
L' evento Forum InfoDay sulla Turchia mira alla presentazione delle opportunità di business e delle agevolazioni dello stato Turco ed Italiano per le imprese Italiane, l' appuntamento è per giovedì 30 Marzo 2017 a San Benedetto del Tronto,...
1 min
267
Prosegue il progetto “Gli anziani e la comunità” per le famiglie coinvolte nel terremoto
Prosegue l’iniziativa “3M Project” che rientra nel progetto “Gli anziani e la comunità” promosso da Fap Acli, Acli ed U.S. Acli di Ascoli Piceno.
da Unione Sportiva Acli Marche
1
232
Prosegue il progetto “Gli anziani e la comunità” per le famiglie coinvolte nel terremoto
da Unione Sportiva Acli Marche
Prosegue l’iniziativa “3M Project” che rientra nel progetto “Gli anziani e la comunità” promosso da Fap Acli, Acli ed U.S. Acli di Ascoli Piceno.
1 min
232
Sisma, Terzoni: "Le risorse latitano"
Sul terremoto il governo sta insistendo con una perseveranza pressoché indomita nel commettere marchiani errori.
da On. Patrizia Terzoni
1
202
Sisma, Terzoni: "Le risorse latitano"
da On. Patrizia Terzoni
Sul terremoto il governo sta insistendo con una perseveranza pressoché indomita nel commettere marchiani errori.
1 min
202
Giornate FAI di Primavera, in vetrina sulla RAI il Teatro Filarmonici di Ascoli
In occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera su Rai Tre andrà in onda una speciale puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro”.
da FAI
1
507
Giornate FAI di Primavera, in vetrina sulla RAI il Teatro Filarmonici di Ascoli
da FAI
In occasione delle prossime Giornate FAI di Primavera su Rai Tre andrà in onda una speciale puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro”.
1 min
507
Dalla P.N.E.I. al cervello enterico. Un affascinante connessione
P.N.E.I. sta per Psiconeuroendocrinoimmunologia ed è una disciplina che si occupa delle relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino. Le ricerche degli ultimi anni ne hanno rilevato...
da dott.ssa Alessandra Mosca
1
337
Dalla P.N.E.I. al cervello enterico. Un affascinante connessione
da dott.ssa Alessandra Mosca
P.N.E.I. sta per Psiconeuroendocrinoimmunologia ed è una disciplina che si occupa delle relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino. Le ricerche degli ultimi anni ne hanno rilevato...
1 min
337
Sisma: incontro in Provincia con i sindaci del cratere
Si è tenuto questa mattina ad Ascoli Piceno, nella sede della Provincia, un incontro tra i sindaci dei comuni colpiti dal sisma, la vicepresidente della Giunta regionale Anna Casini e l’assessore regionale alla a Turismo e Cultura, Moreno...
dalla Regione Marche
1
287
Sisma: incontro in Provincia con i sindaci del cratere
dalla Regione Marche
Si è tenuto questa mattina ad Ascoli Piceno, nella sede della Provincia, un incontro tra i sindaci dei comuni colpiti dal sisma, la vicepresidente della Giunta regionale Anna Casini e l’assessore regionale alla a Turismo e Cultura, Moreno...
1 min
287
Terzo decreto legge sul sisma, Lodolini: "Aggiunti 53 milioni di euro di risorse ulteriori"
“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno agli enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per casette, per le stalle e per le...
da On. Emanuele Lodolini
1
250
Terzo decreto legge sul sisma, Lodolini: "Aggiunti 53 milioni di euro di risorse ulteriori"
da On. Emanuele Lodolini
“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno agli enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per casette, per le stalle e per le...
1 min
250
A 6 mesi dal terremoto di Amatrice sono 171mila gli interventi dei Vigili del Fuoco: 730 i pompieri in servizio oggi
A 180 giorni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito l’Italia centrale, oggi sono 730 i Vigili del Fuoco in servizio e 454 i mezzi di soccorso operanti nell’area del cratere che interessa le quattro regioni di Lazio, Marche, Umbria e...
da Vigili del Fuoco
1
245
A 6 mesi dal terremoto di Amatrice sono 171mila gli interventi dei Vigili del Fuoco: 730 i pompieri in servizio oggi
da Vigili del Fuoco
A 180 giorni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito l’Italia centrale, oggi sono 730 i Vigili del Fuoco in servizio e 454 i mezzi di soccorso operanti nell’area del cratere che interessa le quattro regioni di Lazio, Marche, Umbria e...
1 min
245
Emendamento sulla vulnerabilità sismica delle scuole. Castelli: "E' quanto avevo chiesto a Gentiloni"
"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia...
dal Comune di Ascoli Piceno
1
262
Emendamento sulla vulnerabilità sismica delle scuole. Castelli: "E' quanto avevo chiesto a Gentiloni"
dal Comune di Ascoli Piceno
"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia...
1 min
262
Sisma: nuovi aiuti dall'Europa entro l'estate
“Un incontro molto positivo, nel corso del quale l’Unione europea ha manifestato attenzione e solidarietà verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Le istituzioni si sono mostrate vicino alle comunità locali ed è questa l’Europa...
dalla Regione Marche
1
239
Sisma: nuovi aiuti dall'Europa entro l'estate
dalla Regione Marche
“Un incontro molto positivo, nel corso del quale l’Unione europea ha manifestato attenzione e solidarietà verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Le istituzioni si sono mostrate vicino alle comunità locali ed è questa l’Europa...
1 min
239
Il bilancio di un anno di Fiamme Gialle, 1.400 interventi di polizia giudiziaria
Prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi, contrasto patrimoniale alla criminalità economica e organizzata, lotta agli sprechi di risorse pubbliche, contrasto al riciclaggio e ai traffici illeciti.
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
1
340
Il bilancio di un anno di Fiamme Gialle, 1.400 interventi di polizia giudiziaria
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
Prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi, contrasto patrimoniale alla criminalità economica e organizzata, lotta agli sprechi di risorse pubbliche, contrasto al riciclaggio e ai traffici illeciti.
1 min
340
A scuola contro i disturbi alimentari, ecco gli incontri nelle scuole marchigiane
Anoressia, bulimia, obesità. Sono alcuni termini ormai entrati nell’uso comune, di cui spesso non si conosce pienamente il significato, né tantomeno il dramma vissuto da chi ne è affetto.
da Adoc Marche
1
292
A scuola contro i disturbi alimentari, ecco gli incontri nelle scuole marchigiane
da Adoc Marche
Anoressia, bulimia, obesità. Sono alcuni termini ormai entrati nell’uso comune, di cui spesso non si conosce pienamente il significato, né tantomeno il dramma vissuto da chi ne è affetto.
1 min
292
Una ballata di solidarietà per i terremotati ispirata ad una leggenda popolare di Ancona
Richiesto insistentemente da amici marchigiani di scrivere delle parole di solidarietà per i terremotati del Centro Italia e di augurio per la rinascita delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo, lo scrittore Raffaele Lauro ha pubblicato...
dagli Organizzatori
1
276
Una ballata di solidarietà per i terremotati ispirata ad una leggenda popolare di Ancona
dagli Organizzatori
Richiesto insistentemente da amici marchigiani di scrivere delle parole di solidarietà per i terremotati del Centro Italia e di augurio per la rinascita delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo, lo scrittore Raffaele Lauro ha pubblicato...
1 min
276
Decreto terremoto, Fuksia: "Alla Camera diversi errori, il Senato non resterà silente"
Alla Camera sul Decreto Terremoto si sono registrati diversi errori, mancanze e molte criticità aperte e lontane da una soluzione.
da Serenella Fucksia
1
259
Decreto terremoto, Fuksia: "Alla Camera diversi errori, il Senato non resterà silente"
da Serenella Fucksia
Alla Camera sul Decreto Terremoto si sono registrati diversi errori, mancanze e molte criticità aperte e lontane da una soluzione.
1 min
259
Opportunità di crescita per il Piceno: se n'è parlato al Consind
“La Regione Marche guarda con attenzione al Piceno e punta a capitalizzare al massimo le opportunità offerte dal riconoscimento dell’area di crisi complessa”.
dalla Regione Marche
1
252
Opportunità di crescita per il Piceno: se n'è parlato al Consind
dalla Regione Marche
“La Regione Marche guarda con attenzione al Piceno e punta a capitalizzare al massimo le opportunità offerte dal riconoscimento dell’area di crisi complessa”.
1 min
252
Raccolta differenziata: istruzioni per l'uso
Il 17 marzo 2017 presso la sala convegni dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno si è svolto il primo incontro dell’associazione Marche a Rifiuti Zero con gli studenti dell’Istituto agrario Celso Ulpiani, nell’ambito di un progetto formativo...
dagli Organizzatori
1
294
Raccolta differenziata: istruzioni per l'uso
dagli Organizzatori
Il 17 marzo 2017 presso la sala convegni dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno si è svolto il primo incontro dell’associazione Marche a Rifiuti Zero con gli studenti dell’Istituto agrario Celso Ulpiani, nell’ambito di un progetto formativo...
1 min
294
8x1000 ai beni culturali delle zone del sisma: si accorciano i tempi per l'arrivo del contributo di 5mila euro
La Corte dei Conti ha ammesso al visto e alla registrazione la convenzione stipulata il 23 gennaio 2017 tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e i Presidenti delle regioni Abruzzo, Lazio,...
da CNA
1
265
8x1000 ai beni culturali delle zone del sisma: si accorciano i tempi per l'arrivo del contributo di 5mila euro
da CNA
La Corte dei Conti ha ammesso al visto e alla registrazione la convenzione stipulata il 23 gennaio 2017 tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e i Presidenti delle regioni Abruzzo, Lazio,...
1 min
265
A Sant'Ippolito un incontro tecnico sugli eventi sismici: interviene anche il sindaco di Acquasanta Terme
Giovedì 23 marzo 2017 alle 21.00, presso la BiblioS Biblioteca Comunale di Sant'Ippolito è in programma un incontro tecnico dal titolo "Conoscere il terremoto - La sicurezza degli edifici pubblici e privati e la corretta gestione delle emergenze".
dal Comune di Sant'Ippolito
1
280
A Sant'Ippolito un incontro tecnico sugli eventi sismici: interviene anche il sindaco di Acquasanta Terme
dal Comune di Sant'Ippolito
Giovedì 23 marzo 2017 alle 21.00, presso la BiblioS Biblioteca Comunale di Sant'Ippolito è in programma un incontro tecnico dal titolo "Conoscere il terremoto - La sicurezza degli edifici pubblici e privati e la corretta gestione delle emergenze".
1 min
280
Confcommercio: 23 milioni di euro alle imprese che dopo il sisma hanno avuto un calo del fatturato oltre il 40%
Il riconoscimento del danno indiretto è certamente l'emendamento più importante inserito nel terzo Decreto post-sisma che prevede uno stanziamento di 23 milioni di euro aggiuntivi rispetto a quanto indicato negli altri Decreti.
da Confcommercio Marche Centrali
1
267
Confcommercio: 23 milioni di euro alle imprese che dopo il sisma hanno avuto un calo del fatturato oltre il 40%
da Confcommercio Marche Centrali
Il riconoscimento del danno indiretto è certamente l'emendamento più importante inserito nel terzo Decreto post-sisma che prevede uno stanziamento di 23 milioni di euro aggiuntivi rispetto a quanto indicato negli altri Decreti.
1 min
267
Aiuti alla zootecnia delle zone terremotate: domande entro il 27 marzo, contributi a inizio aprile
Gli allevatori delle zone terremotate possono chiedere i contributi per il sostegno delle loro attività entro il 27 marzo 2017. Le risorse disponibili sono quelle previste dalla Strategia nazionale per la crisi del settore lattiero caseario e...
dalla Regione Marche
1
256
Aiuti alla zootecnia delle zone terremotate: domande entro il 27 marzo, contributi a inizio aprile
dalla Regione Marche
Gli allevatori delle zone terremotate possono chiedere i contributi per il sostegno delle loro attività entro il 27 marzo 2017. Le risorse disponibili sono quelle previste dalla Strategia nazionale per la crisi del settore lattiero caseario e...
1 min
256
Musinf: “Artiste allo specchio” in mostra alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno
La mostra “Artiste allo specchio” è realizzata con la collaborazione dell’Archivio dell’Autoritratto Fotografico del Museo d’arte moderna e della fotografia di Senigallia. Sabato 29 aprile alle ore 16.00, il critico Giorgio Bonomi,...
da Musinf
1
420
Musinf: “Artiste allo specchio” in mostra alla Libreria Rinascita di Ascoli Piceno
da Musinf
La mostra “Artiste allo specchio” è realizzata con la collaborazione dell’Archivio dell’Autoritratto Fotografico del Museo d’arte moderna e della fotografia di Senigallia. Sabato 29 aprile alle ore 16.00, il critico Giorgio Bonomi,...
1 min
420
A scuola con la Guardia di Finanza: al via la 5° edizione del progetto 'Educazione alla legalità economica'
E’ ufficialmente partita la 5ª edizione del progetto “Educazione alla legalità”, un’iniziativa che, come noto, trae origine da uno specifico Protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero...
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
1
301
A scuola con la Guardia di Finanza: al via la 5° edizione del progetto 'Educazione alla legalità economica'
da Guardia di Finanza Ascoli Piceno
E’ ufficialmente partita la 5ª edizione del progetto “Educazione alla legalità”, un’iniziativa che, come noto, trae origine da uno specifico Protocollo d’intesa stipulato tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero...
1 min
301
Il Piceno incontra la Turchia, paese porta d'oriente dell'Europa
La Fideas Srl di Offida, nell’ambito del programma europeo Erasmus Giovani Imprenditori 2014-20, organizza per giovedì 30 marzo 2017 a San Benedetto del Tronto un Forum sulle opportunità di cooperazione e business con la Turchia.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
1
283
Il Piceno incontra la Turchia, paese porta d'oriente dell'Europa
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
La Fideas Srl di Offida, nell’ambito del programma europeo Erasmus Giovani Imprenditori 2014-20, organizza per giovedì 30 marzo 2017 a San Benedetto del Tronto un Forum sulle opportunità di cooperazione e business con la Turchia.
1 min
283
Terremoto: 11mila le persone assistite dalla Protezione Civile, 5928 nelle Marche
Sono 11.252 le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito ai terremoti che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 e il 30 ottobre 2016 e successivamente il 18 gennaio 2017, a cui si...
da Protezione Civile
1
257
Terremoto: 11mila le persone assistite dalla Protezione Civile, 5928 nelle Marche
da Protezione Civile
Sono 11.252 le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito ai terremoti che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 e il 30 ottobre 2016 e successivamente il 18 gennaio 2017, a cui si...
1 min
257