NEWS DEL GIORNO
1
APR


...

L'automobilismo ascolano accende i motori in piazza Arringo

Iniziata la primavera, cresce l’attesa per la stagione motoristica ascolana, che farà perno naturalmente sulla Coppa Paolino Teodori, con la sua 56^ edizione in giugno sempre di carattere internazionale.
1
343

L'automobilismo ascolano accende i motori in piazza Arringo

Iniziata la primavera, cresce l’attesa per la stagione motoristica ascolana, che farà perno naturalmente sulla Coppa Paolino Teodori, con la sua 56^ edizione in giugno sempre di carattere internazionale.
...
1 min
343


...

Legambiente su gestione macerie terremoto: “Un’occasione per innovare e sviluppare l’economia circolare”

“La gestione delle macerie deve essere un’importante e preziosa occasione per definire una filiera virtuosa e innovativa sullo smaltimento e recupero dell’enorme quantità di inerti causati dagli eventi sismici che hanno riguardato...
1
246

Legambiente su gestione macerie terremoto: “Un’occasione per innovare e sviluppare l’economia circolare”

“La gestione delle macerie deve essere un’importante e preziosa occasione per definire una filiera virtuosa e innovativa sullo smaltimento e recupero dell’enorme quantità di inerti causati dagli eventi sismici che hanno riguardato...
...
1 min
246


...

Agli Uffizi di Firenze i capolavori messi in salvo nelle Marche

Molte opere d'arte messe in salvo nelle Marche dopo il sisma di fine agosto ed ottobre, sono al momento esposte al Museo degli Uffizi di Firenze. Lì resteranno fino al 30 luglio grazie alla mostra 'Facciamo presto'.
1
386

Agli Uffizi di Firenze i capolavori messi in salvo nelle Marche

Molte opere d'arte messe in salvo nelle Marche dopo il sisma di fine agosto ed ottobre, sono al momento esposte al Museo degli Uffizi di Firenze. Lì resteranno fino al 30 luglio grazie alla mostra 'Facciamo presto'.
...
1 min
386




...

La tradizionale messa dell'Aido in ricordo dei donatori

Non dimenticare e anzi valorizzare la generosità di chi ha deciso in favore della vita. É lo spirito con cui l'Aido di Ascoli Piceno (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) invita tutti alla tradizionale Messa in...
1
305

La tradizionale messa dell'Aido in ricordo dei donatori

Non dimenticare e anzi valorizzare la generosità di chi ha deciso in favore della vita. É lo spirito con cui l'Aido di Ascoli Piceno (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) invita tutti alla tradizionale Messa in...
...
1 min
305


...

Lodolini: Sisma, “L'Ue taglia i fondi per la ricostruzione? Così non va. Sono pronto ad andare a Bruxelles dal Presidente Tajani”

“Il Finanziamento delle spese di ricostruzione nelle aree colpite dal sisma deve essere finanziato al 100% con i fondi europei come proposto dalla Commissione Europea e condiviso dal Parlamento Europeo e non al 90% come vorrebbero alcuni stati”.
1
272

Lodolini: Sisma, “L'Ue taglia i fondi per la ricostruzione? Così non va. Sono pronto ad andare a Bruxelles dal Presidente Tajani”

“Il Finanziamento delle spese di ricostruzione nelle aree colpite dal sisma deve essere finanziato al 100% con i fondi europei come proposto dalla Commissione Europea e condiviso dal Parlamento Europeo e non al 90% come vorrebbero alcuni stati”.
...
1 min
272


...

Aiuti per gli allevatori delle zone terremotate, a Roma incontro con il ministro Martina

Sono stati erogati i primi 2,9 milioni di euro agli allevatori marchigiani delle zone terremotate. Riguardano 464 aziende agricole che hanno richiesto l’aiuto previsto dalla Strategia nazionale per la crisi del settore zootecnico.
1
263

Aiuti per gli allevatori delle zone terremotate, a Roma incontro con il ministro Martina

Sono stati erogati i primi 2,9 milioni di euro agli allevatori marchigiani delle zone terremotate. Riguardano 464 aziende agricole che hanno richiesto l’aiuto previsto dalla Strategia nazionale per la crisi del settore zootecnico.
...
1 min
263


...

Giornate del Fai a Palazzo Pacifici di Ascoli con il duo musicale della famiglia Correnti

Grande successo per la XXV Edizione delle Giornate di Primavera del Fai che, in occasione del60° Anniversario della Fondazione dell'Istituto Musicale "Gaspare Spontini", ha voluto scegliere Palazzo Pacifici quale meta per gli appassionati...
1
500

Giornate del Fai a Palazzo Pacifici di Ascoli con il duo musicale della famiglia Correnti

Grande successo per la XXV Edizione delle Giornate di Primavera del Fai che, in occasione del60° Anniversario della Fondazione dell'Istituto Musicale "Gaspare Spontini", ha voluto scegliere Palazzo Pacifici quale meta per gli appassionati...
...
1 min
500


...

Gestire un quotidiano online: un'occasione da non lasciarsi sfuggire

Aprire un quotidiano online per la propria città è un'esperienza meravigliosa. È la possibilità di inventarsi il proprio lavoro, di guadagnare e di svolgere una professione gratificante e appassionante: quella di editore e giornalista.
1
299

Gestire un quotidiano online: un'occasione da non lasciarsi sfuggire

Aprire un quotidiano online per la propria città è un'esperienza meravigliosa. È la possibilità di inventarsi il proprio lavoro, di guadagnare e di svolgere una professione gratificante e appassionante: quella di editore e giornalista.
...
1 min
299


...

Ascoli Piceno: il vertice Provincia con i dirigenti scolastici

Il Presidente della Provincia D'Erasmo, la Vice Presidente Bellini e i Consiglieri Provinciali Capriotti, Malavolta e Tonelli, insieme ai tecnici della Provincia, hanno incontrato martedi pomeriggio, 28 marzo, i dirigenti scolastici di tutti gli...
1
284

Ascoli Piceno: il vertice Provincia con i dirigenti scolastici

Il Presidente della Provincia D'Erasmo, la Vice Presidente Bellini e i Consiglieri Provinciali Capriotti, Malavolta e Tonelli, insieme ai tecnici della Provincia, hanno incontrato martedi pomeriggio, 28 marzo, i dirigenti scolastici di tutti gli...
...
1 min
284




...

Vertice sull'aggiornamento delle procedure di allertamento della Protezione Civile

Martedì 28 marzo si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Rita Stentella d’intesa con il Dirigente del servizio di protezione civile della Regione Marche, dott. David Piccinini, finalizzata ad illustrare le nuove procedure di...
1
282

Vertice sull'aggiornamento delle procedure di allertamento della Protezione Civile

Martedì 28 marzo si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Rita Stentella d’intesa con il Dirigente del servizio di protezione civile della Regione Marche, dott. David Piccinini, finalizzata ad illustrare le nuove procedure di...
...
1 min
282




...

Soddisfazione Federfarma Marche: prorogata esenzione farmaci per residenti comuni terremotati

Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni...
1
281

Soddisfazione Federfarma Marche: prorogata esenzione farmaci per residenti comuni terremotati

Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni...
...
1 min
281


...

Celani: "Ancora traslochi nella sanità del Piceno?"

Un altro pezzo della sanità picena pare destinato a traslocare. Questa volta tocca al 118 che da via degli Iris dovrebbe trasferirsi in quel di Ancona. Non c’è che dire. La rivoluzione in campo sanitario promessa da Ceriscioli si sta...
1
279

Celani: "Ancora traslochi nella sanità del Piceno?"

Un altro pezzo della sanità picena pare destinato a traslocare. Questa volta tocca al 118 che da via degli Iris dovrebbe trasferirsi in quel di Ancona. Non c’è che dire. La rivoluzione in campo sanitario promessa da Ceriscioli si sta...
...
1 min
279




...

Autorizzazioni Ambientali, Tavolo Permanete Provincia, CIIP, ARPAM

Provincia, CIIP Spa e ARPAM si muoveranno all'unisono e in stretta sinergia, nel rispetto delle rispettive competenze e ambiti d'istituto, per l'esame delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) con indubbi vantaggi in termini di celerità ed...
1
249

Autorizzazioni Ambientali, Tavolo Permanete Provincia, CIIP, ARPAM

Provincia, CIIP Spa e ARPAM si muoveranno all'unisono e in stretta sinergia, nel rispetto delle rispettive competenze e ambiti d'istituto, per l'esame delle Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) con indubbi vantaggi in termini di celerità ed...
...
1 min
249


...

Sanità: prorogati gli interventi straordinari per i comuni colpiti dal terremoto

Prorogate al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi.
1
358

Sanità: prorogati gli interventi straordinari per i comuni colpiti dal terremoto

Prorogate al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi.
...
1 min
358


...

Castel di Lama: Unione dei Comuni, presentate le linee programmatiche per il 2017-2019

Presentate le linee programmatiche per il mandato del Presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata. Durante il Consiglio dell’Unione del 27 marzo, Valerio Lucciarini, da poco riconfermato presidente dell’ente, ha descritto in maniera...
1
291

Castel di Lama: Unione dei Comuni, presentate le linee programmatiche per il 2017-2019

Presentate le linee programmatiche per il mandato del Presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata. Durante il Consiglio dell’Unione del 27 marzo, Valerio Lucciarini, da poco riconfermato presidente dell’ente, ha descritto in maniera...
...
1 min
291


...

Opportunità oltre confine: internazionalizzazione al Forum InfoDay sulla Turchia

L' evento Forum InfoDay sulla Turchia mira alla presentazione delle opportunità di business e delle agevolazioni dello stato Turco ed Italiano per le imprese Italiane, l' appuntamento è per giovedì 30 Marzo 2017​ a San Benedetto del Tronto,...
1
267

Opportunità oltre confine: internazionalizzazione al Forum InfoDay sulla Turchia

L' evento Forum InfoDay sulla Turchia mira alla presentazione delle opportunità di business e delle agevolazioni dello stato Turco ed Italiano per le imprese Italiane, l' appuntamento è per giovedì 30 Marzo 2017​ a San Benedetto del Tronto,...
...
1 min
267


...

Prosegue il progetto “Gli anziani e la comunità” per le famiglie coinvolte nel terremoto

Prosegue l’iniziativa “3M Project” che rientra nel progetto “Gli anziani e la comunità” promosso da Fap Acli, Acli ed U.S. Acli di Ascoli Piceno.
1
232

Prosegue il progetto “Gli anziani e la comunità” per le famiglie coinvolte nel terremoto

Prosegue l’iniziativa “3M Project” che rientra nel progetto “Gli anziani e la comunità” promosso da Fap Acli, Acli ed U.S. Acli di Ascoli Piceno.
...
1 min
232


...

Sisma, Terzoni: "Le risorse latitano"

Sul terremoto il governo sta insistendo con una perseveranza pressoché indomita nel commettere marchiani errori.
1
202

Sisma, Terzoni: "Le risorse latitano"

Sul terremoto il governo sta insistendo con una perseveranza pressoché indomita nel commettere marchiani errori.
...
1 min
202




...

Dalla P.N.E.I. al cervello enterico. Un affascinante connessione

P.N.E.I. sta per Psiconeuroendocrinoimmunologia ed è una disciplina che si occupa delle relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino. Le ricerche degli ultimi anni ne hanno rilevato...
1
337

Dalla P.N.E.I. al cervello enterico. Un affascinante connessione

P.N.E.I. sta per Psiconeuroendocrinoimmunologia ed è una disciplina che si occupa delle relazioni fra il funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del sistema endocrino. Le ricerche degli ultimi anni ne hanno rilevato...
...
1 min
337


...

Sisma: incontro in Provincia con i sindaci del cratere

Si è tenuto questa mattina ad Ascoli Piceno, nella sede della Provincia, un incontro tra i sindaci dei comuni colpiti dal sisma, la vicepresidente della Giunta regionale Anna Casini e l’assessore regionale alla a Turismo e Cultura, Moreno...
1
287

Sisma: incontro in Provincia con i sindaci del cratere

Si è tenuto questa mattina ad Ascoli Piceno, nella sede della Provincia, un incontro tra i sindaci dei comuni colpiti dal sisma, la vicepresidente della Giunta regionale Anna Casini e l’assessore regionale alla a Turismo e Cultura, Moreno...
...
1 min
287


...

Terzo decreto legge sul sisma, Lodolini: "Aggiunti 53 milioni di euro di risorse ulteriori"

“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno agli enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per casette, per le stalle e per le...
1
250

Terzo decreto legge sul sisma, Lodolini: "Aggiunti 53 milioni di euro di risorse ulteriori"

“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno agli enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per casette, per le stalle e per le...
...
1 min
250


...

A 6 mesi dal terremoto di Amatrice sono 171mila gli interventi dei Vigili del Fuoco: 730 i pompieri in servizio oggi

A 180 giorni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito l’Italia centrale, oggi sono 730 i Vigili del Fuoco in servizio e 454 i mezzi di soccorso operanti nell’area del cratere che interessa le quattro regioni di Lazio, Marche, Umbria e...
1
245

A 6 mesi dal terremoto di Amatrice sono 171mila gli interventi dei Vigili del Fuoco: 730 i pompieri in servizio oggi

A 180 giorni dalla prima scossa di terremoto che ha colpito l’Italia centrale, oggi sono 730 i Vigili del Fuoco in servizio e 454 i mezzi di soccorso operanti nell’area del cratere che interessa le quattro regioni di Lazio, Marche, Umbria e...
...
1 min
245


...

Emendamento sulla vulnerabilità sismica delle scuole. Castelli: "E' quanto avevo chiesto a Gentiloni"

"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia...
1
262

Emendamento sulla vulnerabilità sismica delle scuole. Castelli: "E' quanto avevo chiesto a Gentiloni"

"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia...
...
1 min
262


...

Sisma: nuovi aiuti dall'Europa entro l'estate

“Un incontro molto positivo, nel corso del quale l’Unione europea ha manifestato attenzione e solidarietà verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Le istituzioni si sono mostrate vicino alle comunità locali ed è questa l’Europa...
1
239

Sisma: nuovi aiuti dall'Europa entro l'estate

“Un incontro molto positivo, nel corso del quale l’Unione europea ha manifestato attenzione e solidarietà verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Le istituzioni si sono mostrate vicino alle comunità locali ed è questa l’Europa...
...
1 min
239


...

Il bilancio di un anno di Fiamme Gialle, 1.400 interventi di polizia giudiziaria

Prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi, contrasto patrimoniale alla criminalità economica e organizzata, lotta agli sprechi di risorse pubbliche, contrasto al riciclaggio e ai traffici illeciti.
1
340

Il bilancio di un anno di Fiamme Gialle, 1.400 interventi di polizia giudiziaria

Prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi, contrasto patrimoniale alla criminalità economica e organizzata, lotta agli sprechi di risorse pubbliche, contrasto al riciclaggio e ai traffici illeciti.
...
1 min
340


...

A scuola contro i disturbi alimentari, ecco gli incontri nelle scuole marchigiane

Anoressia, bulimia, obesità. Sono alcuni termini ormai entrati nell’uso comune, di cui spesso non si conosce pienamente il significato, né tantomeno il dramma vissuto da chi ne è affetto.
1
292

A scuola contro i disturbi alimentari, ecco gli incontri nelle scuole marchigiane

Anoressia, bulimia, obesità. Sono alcuni termini ormai entrati nell’uso comune, di cui spesso non si conosce pienamente il significato, né tantomeno il dramma vissuto da chi ne è affetto.
...
1 min
292


...

Una ballata di solidarietà per i terremotati ispirata ad una leggenda popolare di Ancona

Richiesto insistentemente da amici marchigiani di scrivere delle parole di solidarietà per i terremotati del Centro Italia e di augurio per la rinascita delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo, lo scrittore Raffaele Lauro ha pubblicato...
1
276

Una ballata di solidarietà per i terremotati ispirata ad una leggenda popolare di Ancona

Richiesto insistentemente da amici marchigiani di scrivere delle parole di solidarietà per i terremotati del Centro Italia e di augurio per la rinascita delle Marche, dell’Umbria e dell’Abruzzo, lo scrittore Raffaele Lauro ha pubblicato...
...
1 min
276




...

Opportunità di crescita per il Piceno: se n'è parlato al Consind

“La Regione Marche guarda con attenzione al Piceno e punta a capitalizzare al massimo le opportunità offerte dal riconoscimento dell’area di crisi complessa”.
1
252

Opportunità di crescita per il Piceno: se n'è parlato al Consind

“La Regione Marche guarda con attenzione al Piceno e punta a capitalizzare al massimo le opportunità offerte dal riconoscimento dell’area di crisi complessa”.
...
1 min
252


...

Raccolta differenziata: istruzioni per l'uso

Il 17 marzo 2017 presso la sala convegni dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno si è svolto il primo incontro dell’associazione Marche a Rifiuti Zero con gli studenti dell’Istituto agrario Celso Ulpiani, nell’ambito di un progetto formativo...
1
294

Raccolta differenziata: istruzioni per l'uso

Il 17 marzo 2017 presso la sala convegni dell’Hotel Marche di Ascoli Piceno si è svolto il primo incontro dell’associazione Marche a Rifiuti Zero con gli studenti dell’Istituto agrario Celso Ulpiani, nell’ambito di un progetto formativo...
...
1 min
294