Liquidate somme per un totale di 81.074.155 milioni di euro grazie alla disponibilità dei trasferimenti dallo Stato per 51.200.000 di euro e ai 30 milioni anticipati dalla Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riparte da Cossignano il progetto “Gli itinerari della fede” promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto/Montalto/Ripatransone.
Liquidate somme per un totale di 81.074.155 milioni di euro grazie alla disponibilità dei trasferimenti dallo Stato per 51.200.000 di euro e ai 30 milioni anticipati dalla Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà una primavera ricca di eventi per grandi e piccini ad Ascoli. Tanti gli appuntamenti in programma. Iniziamo dal progetto Biblioteca Creativa, che anche quest'anno si rinnova con numerose ed interessanti proposte.
www.comune.ascolipiceno.it
Da martedì 18 aprile arriva nei teatri marchigiani la commedia musicale, divertente e frizzante Serial killer per signora, musical di Douglas J. Cohen da un racconto di William Goldman, con protagonisti i amatisismi attori Gianluca Guidi, che firma anche la regia, e Giampiero Ingrassia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
E' stata pubblicata l'Ordinanza n.19 del Commissario per la ricostruzione Vasco Errani che definisce parametri, modalità, tempi di intervento e di esecuzione della ricostruzione privata dopo il sisma (c.d. “Ordinanza sulla ricostruzione pesante”).
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
"Leggo che alcune colleghe senatrici fanno polemica congressuale contro la candidatura all'Assemblea nazionale di Michele Franchi, vice sindaco di Arquata, uno degli 'eroi' che sta combattendo per la ricostruzione dopo il devastante terremoto, costretto da mesi a vivere lontano da casa.
da Francesco Verducci
senatore Pd
Martedì mattina si è insediato a Palazzo dell'Arengo il nuovo segretario Generale Ennio Guida che ha avvicendato il precedente collega Salvatore Giangrande, oggi in forza alla provincia Pisa. Ad accoglierlo il Sindaco Guido Castelli che ha augurato all' avv. Guida un buon inizio di lavoro al Comune di Ascoli .
www.comune.ascolipiceno.it
Il Consigliere Provinciale Tonino Capriotti ha partecipato oggi a Livorno, in rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, alla cerimonia organizzata da Comune di Livorno, Provincia, Regione Toscana e dall'associazione "140 Familiari delle Vittime Moby Prince" in occasione del 26° anniversario della tragedia del traghetto avvenuta il 10 Aprile 1991 a largo di Livorno.
www.provincia.ap.it
A rivelarlo è l’Istituto Nazionale di Statistica che, in occasione della giornata mondiale dell’Acqua, scatta una fotografia dello stato di salute delle reti di distribuzione nei 116 comuni capoluogo di provincia, dove risiede circa il 30% della popolazione italiana pari a 18 milioni di cittadini.
di Michele Conti
redazione@viverefermo.it
Giovedì è stato illustrato dall’Anas il secondo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale interessata dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dopo tanti sberleffi, non ultimo quello di vedere un’aula priva di numero legale mercoledì al Senato nel momento della fiducia al Dl sisma, finalmente abbiamo appreso una notizia lieta: la Rai, su spinta del commissario Errani, ha deciso di promuovere l’iniziativa 'Viaggio nel cuore dell'Italia'.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
“E’ stato un momento molto utile di incontro e confronto con i cittadini, per instaurare un dialogo diretto e franco, senza mediazioni di chi, forse per visibilità personale, sta creando conflitti inutili e dannosi alla ricerca di soluzioni condivise.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Nelle Marche su 90.500 domande di sopralluogo quelli effettuati dall'ufficio della ricostruzione sono 67 mila, mentre 37.500 quelle realizzate in Umbria, poco meno di 31 mila in Abruzzo, circa 20.500 nel Lazio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E' stato illustrato dall’Anas il secondo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale interessata dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A più di sette mesi dal terremoto del 24 agosto si è ormai consolidato il sistema di governance dell’emergenza in capo a Regioni e Comuni, creando le condizioni per procedere a una rimodulazione dell’articolazione operativa della struttura che, nella prima fase emergenziale, ha assicurato il coordinamento delle componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile e la gestione unitaria dell’emergenza, per meglio rispondere alle nuove esigenze e al generale contesto in evoluzione.
“Questa campagna rafforza l'impegno che abbiamo messo in questi mesi come Regione per comunicare il nostro territorio, paesi e paesaggio che sono ancora in grado di accogliere e di offrire bellezza e qualità”: così il presidente Luca Ceriscioli che giovedì mattina nella sede storica della Rai ha partecipato alla presentazione del nuovo spot 'Viaggio nel cuore dell'Italia'.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si avvia alla conclusione la stagione per ragazzi del Teatro Ventidio Basso realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno e dell’AMAT con il contributo di Regione Marche, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Bim Tronto e Piceno Gas Vendita.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Garantita massima collaborazione tra la Regione e le parti sociali del settore edile delle Marche nell’incontro che si è tenuto questa mattina sul tema ricostruzione post terremoto e ripartenza dei territori colpititi dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Che fine hanno fatto i fondi raccolti attraverso le campagne di solidarietà attivate all’indomani del terribile terremoto che nei mesi scorsi ha distrutto il centro-Italia?
da Codacons
www.codacons.it
Area di crisi complessa del Piceno e dell’Accordo di programma Merloni: in arrivo gli ammortizzatori
Sostegno al reddito dei lavoratori delle imprese dell’Area di crisi complessa del Piceno e dell’Accordo di programma Merloni: la Giunta regionale ha recepito l’Intesa territoriale siglata tra le parti sociali e l’assessore al Lavoro Loretta Bravi sull’utilizzo del 50 pe cento dei residui 2014 e 2015 dei fondi relativi agli ammortizzatori sociali in deroga: circa 12 milioni per le Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cento quintali di mangime sono stati donati per le stalle terremotate del Piceno da un gruppo di agricoltori di Traversetolo, in provincia di Parma. A darne notizia è la Coldiretti Ascoli Fermo dopo la consegna del carico, organizzata assieme alla Coldiretti parmense.
www.marche.coldiretti.it
Si informa che, da lunedì 3 aprile, e per tutto il mese, negli uffici dei Centri per l’Impiego di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto sarà possibile consultare l’elenco delle aziende e degli enti obbligati ad avere alle loro dipendenze persone appartenenti alla lista dei lavoratori disabili (invalidi civili con almeno il 46% d’invalidità, invalidi del lavoro con almeno il 34%, invalidi per servizio, invalidi di guerra e invalidi civili di guerra dalla 1° all’8° categoria, sordomuti e minorati della vista) e delle categorie protette (orfani ed equiparati e vedove ed equiparate per causa di lavoro, per servizio e di guerra, profughi).
www.provincia.ap.it
Qualità del servizio, attenzione al cliente, affidabilità dei prodotti: sono queste le leve che hanno permesso agli uffici postali di Ascoli Centro, Ascoli 2 (viale Indipendenza), Ascoli 4 (via Filzi), Grottammare 1 (via Pascoli), San Benedetto; Porto d’Ascoli e Centobuchi di collocarsi tra i migliori uffici postali del Centro Nord nella classifica assoluta per i risultati raggiunti e performance di eccellenza.