Colli del Tronto: Polizia Stradale sensibilizza i dipendenti di Enel sui rischi della strada
Il 13.04.2017, presso l’Hotel Casale di Colli del Tronto (AP) si è svolto il seminario di formazione dedicato ai rischi inerenti la circolazione stradale riservato al personale della Divisione Enel Italia che opera nelle province di Ascoli...
Visita "urgente" per otorinolaringoiatria? Un solo posto in tutta la regione. Vergogna sanità
Diventa sempre più scandalosa la situazione di otorinolaringoiatria. E ora si scopre che l'assenza di prestazioni ospedaliere non riguarda solo Senigallia e l'area vasta 2 ma tutta la Regione.
Sfollati sulla costa, Leonardi interroga la giunta regionale: "Gestione improvvisata"
Conciliare le esigenze primarie di vita dei terremotati con quelle dei gestori delle strutture ricettive della costa è un problema serio, ma va affrontato rapidamente e senza danni per nessuno.
Sisma: Casini, Sciapichetti e Cesetti illustrano ai sindaci la nuova ordinanza. Liquidati finora 81 milioni di euro
Liquidate somme per un totale di 81.074.155 milioni di euro grazie alla disponibilità dei trasferimenti dallo Stato per 51.200.000 di euro e ai 30 milioni anticipati dalla Regione.
Cossignano: riparte il progetto “Gli itinerari della fede”
Riparte da Cossignano il progetto “Gli itinerari della fede” promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo libero,...
Sisma: presentata ai sindaci la rendicontazione per le ricostruzioni private
Liquidate somme per un totale di 81.074.155 milioni di euro grazie alla disponibilità dei trasferimenti dallo Stato per 51.200.000 di euro e ai 30 milioni anticipati dalla Regione.
Torna il progetto Biblioteca Creativa con tanti appuntamenti
Sarà una primavera ricca di eventi per grandi e piccini ad Ascoli. Tanti gli appuntamenti in programma.
Iniziamo dal progetto Biblioteca Creativa, che anche quest'anno si rinnova con numerose ed interessanti proposte.
Al Teatro Ventidio Basso "Serial killer per signora", con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia
Da martedì 18 aprile arriva nei teatri marchigiani la commedia musicale, divertente e frizzante Serial killer per signora, musical di Douglas J. Cohen da un racconto di William Goldman, con protagonisti i amatisismi attori Gianluca Guidi, che...
Una sala polifunzionale per Pretare
L'Associazione Culturale "Monte Vettore", che tante riuscite iniziative ha promosso per animare la piccola frazione di Pretare di Arquata del Tronto, è adesso attivamente impegnata per la rinascita di questo borgo gravemente ferito dal sisma.
On. Carrescia: ordinanza sulla ricostruzione pesante e d.l. sulla zona franca urbana
E' stata pubblicata l'Ordinanza n.19 del Commissario per la ricostruzione Vasco Errani che definisce parametri, modalità, tempi di intervento e di esecuzione della ricostruzione privata dopo il sisma (c.d. “Ordinanza sulla ricostruzione...
Verducci sulla candidatura del sindaco di Arquata: "Pazzesca la polemica di Amati e Fabbri"
"Leggo che alcune colleghe senatrici fanno polemica congressuale contro la candidatura all'Assemblea nazionale di Michele Franchi, vice sindaco di Arquata, uno degli 'eroi' che sta combattendo per la ricostruzione dopo il devastante terremoto,...
Insediato al Palazzo dell'Arengo il nuovo segretario generale Ennio Guida
Martedì mattina si è insediato a Palazzo dell'Arengo il nuovo segretario Generale Ennio Guida che ha avvicendato il precedente collega Salvatore Giangrande, oggi in forza alla provincia Pisa. Ad accoglierlo il Sindaco Guido Castelli che ha...
Fabbri e Amati (Pd): "Non strumentalizziamo il sisma per il Congresso"
"Facciamo appello all'umanità della politica e alla sensibilità di tutto il partito e chiediamo, con forza, che sia evitata qualsiasi forma di strumentalizzazione del terremoto.
La Provincia al 26° anniversario della tragedia del Moby Prince
Il Consigliere Provinciale Tonino Capriotti ha partecipato oggi a Livorno, in rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, alla cerimonia organizzata da Comune di Livorno, Provincia, Regione Toscana e dall'associazione "140...
Torna la Primavera Chitarristica
Le sei corde classiche tornano a far vibrare il capoluogo piceno con tutta la loro espressività. Torna ad Ascoli la Primavera Chitarristica, una rassegna dedicata interamente alla chitarra classica pensata per tutti gli appassionati della musica...
Il sistema idrico nazionale “fa acqua da tutte le parti”, Ascoli Piceno disperde il 25,7%
A rivelarlo è l’Istituto Nazionale di Statistica che, in occasione della giornata mondiale dell’Acqua, scatta una fotografia dello stato di salute delle reti di distribuzione nei 116 comuni capoluogo di provincia, dove risiede circa il 30%...
Lavoro e opportunità: vediamo come sfruttare le grandi ricchezze dei giovani
Un primo esempio di startup di successo in Italia. - Crederci e formarsi per realizzarli. Smarteam presenta il Mini Master “Creazione e consolidamento startup d’impresa”.
Sisma: secondo stralcio del programma di ripristino della rete stradale
Giovedì è stato illustrato dall’Anas il secondo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale interessata dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016.
Sisma, Terzoni: "Bene l'iniziativa Rai-Errani, ma da Regione delirio kafkiano"
Dopo tanti sberleffi, non ultimo quello di vedere un’aula priva di numero legale mercoledì al Senato nel momento della fiducia al Dl sisma, finalmente abbiamo appreso una notizia lieta: la Rai, su spinta del commissario Errani, ha deciso di...
Porto S. Elpidio: l'assessore Pieroni incontra i cittadini terremotati ospitati nella città
“E’ stato un momento molto utile di incontro e confronto con i cittadini, per instaurare un dialogo diretto e franco, senza mediazioni di chi, forse per visibilità personale, sta creando conflitti inutili e dannosi alla ricerca di soluzioni...
All’Ospedale Mazzoni inizia l’attività ambulatoriale di terapia del dolore
Problema-dolore: da diversi anni il nostro Paese cerca di allinearsi alle altre realtà occidentali colmando un divario organizzativo e legislativo.
Terremoto: l'assessore regionale Sciapichetti replica al sindaco di Ascoli Castelli
"Nelle Marche su 90.500 domande di sopralluogo quelli effettuati dall'ufficio della ricostruzione sono 67 mila, mentre 37.500 quelle realizzate in Umbria, poco meno di 31 mila in Abruzzo, circa 20.500 nel Lazio.
Sisma, Federconsumatori: "Necessario provvedimento per chiarire le tariffe previste per i terremotati"
Si sono rivolti e si stanno rivolgendo presso le nostre sedi Federconsumatori, molti cittadini che, a seguito degli eventi sismici, hanno avuto l’abitazione inagibile, e che lamentano problematiche relative alle utenze domestiche.
Rete stradale interessata dal sisma: presentato il secondo stralcio dei lavori
E' stato illustrato dall’Anas il secondo stralcio del Programma di ripristino e messa in sicurezza della rete stradale interessata dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016.
Sisma, il Dicomac terminerà le proprie attività: sarà sostituito da un'altra struttura
A più di sette mesi dal terremoto del 24 agosto si è ormai consolidato il sistema di governance dell’emergenza in capo a Regioni e Comuni, creando le condizioni per procedere a una rimodulazione dell’articolazione operativa della struttura...
Potenziata l'attività radiologica nell'area vasta 5
La Regione Marche ha disposto l’attivazione delle “Reti Cliniche” in ambito ASUR, prevedendo una sola U.O.C. di Radiodiagnostica per ogni Area Vasta.
Ceriscioli a “Viaggio nel cuore dell’Italia”, la campagna Rai per sostenere il turismo dei terremotati
“Questa campagna rafforza l'impegno che abbiamo messo in questi mesi come Regione per comunicare il nostro territorio, paesi e paesaggio che sono ancora in grado di accogliere e di offrire bellezza e qualità”: così il presidente Luca...
Ceroni (FI): "Sul terremoto Governo inefficiente, le risorse stanziate una miseria rispetto alle necessità"
"Sul terremoto dopo sette mesi siamo al punto di partenza. Siete riusciti a scontentare tutti, cittadini, imprese, professionisti. I sindaci hanno perfino minacciato di riconsegnare la fascia al prefetto, seppelliti dalla burocrazia più che...
Sisma: pubblicato l'elenco delle banche che potranno erogare finanziamenti agevolati
Cittadini e imprese che hanno subito danni per il terremoto potranno ottenere i contributi per la ricostruzione previsti dalla normativa, e accedere quindi ai relativi finanziamenti agevolati presso le banche.
Nuovo decreto terremoto, Fabbri: "Prossimo obiettivo l'istituzione delle zone franche"
Il decreto garantisce semplificazione alla ricostruzione, non cedendo sulla trasparenza ma velocizzando gli interventi, e sostiene il lavoro, le imprese, le famiglie e la formazione scolastica, valorizzando il ruolo degli enti locali nella...
Al Teatro Ventidio Basso ultimo appuntamento della stagione per ragazzi con Zac_colpito al cuore!
Si avvia alla conclusione la stagione per ragazzi del Teatro Ventidio Basso realizzata su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno e dell’AMAT con il contributo di Regione Marche, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Bim...
“Tavolo tecnico operativo per ricostruzione post terremoto”: sindacati e parti sociali insieme
Garantita massima collaborazione tra la Regione e le parti sociali del settore edile delle Marche nell’incontro che si è tenuto questa mattina sul tema ricostruzione post terremoto e ripartenza dei territori colpititi dal sisma.
Accentramento della centrale operativa 118 a Ancona: interrogazione dei Consiglieri FI Marcozzi e Celani
Vogliono strappare ai nostri territori un ulteriore tassello fondamentale della sanità per accentrare i servizi ad Ancona? Non lo permetteremo. Stiamo parlando della centrale operativa 118 di Ascoli Piceno che ha competenza anche sulla provincia...
"Dove sono finiti i soldi delle campagne per i terremotati?": il Codacons presenta un esposto
Che fine hanno fatto i fondi raccolti attraverso le campagne di solidarietà attivate all’indomani del terribile terremoto che nei mesi scorsi ha distrutto il centro-Italia?
Trecento persone “Insieme per il Saharawi” e per ...Montegall
Serata di solidarietà per l’accoglienza estiva dei bambini Saharawi e per la ricostruzione post sisma.
Area di crisi complessa del Piceno e dell’Accordo di programma Merloni: in arrivo gli ammortizzatori
Sostegno al reddito dei lavoratori delle imprese dell’Area di crisi complessa del Piceno e dell’Accordo di programma Merloni: la Giunta regionale ha recepito l’Intesa territoriale siglata tra le parti sociali e l’assessore al Lavoro...