Il tempo stringe e il lavoro da fare è ancora tanto. È questa la difficile situazione che emerge prepotente ad oggi dai dati raccolti dal CCR, il Centro di Coordinamento della Ricostruzione post sisma della Provincia di Macerata che attesta che sugli oltre 90 mila sopralluoghi richiesti, ad oggi ne mancano all’appello ancora ben 23 mila.
da Ordine degli Architetti
Provincia di Macerata
Il Presidente della Provincia e dell'Ata Paolo D'Erasmo ha risposto prontamente all'invito rivolto dalle associazioni per un incontro sul Piano d'Ambito dei Rifiuti, strumento di programmazione importante per una gestione sostenibile dal punto di vista economico, ma soprattutto attenta al rispetto dell'ambiente.
www.provincia.ap.it
Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha approvato il secondo stralcio del programma definito dalla struttura di Anas a supporto del Soggetto Attuatore, Fulvio Soccodato, di concerto con le Regioni e i gestori stradali, per gli interventi di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria nelle aree interessate dagli eventi sismici dei mesi di agosto e ottobre 2016 e di gennaio 2017.
Giovedì 20 aprile, alle ore 15.00, presso la Sala Smeraldo dell’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati dell’edizione 2017 del Marchio di Qualità Ospitalità Italiana.
da Camera di Commercio di Ascoli Piceno
www.ap.camcom.it
Un significativo momento nel percorso di rinascita del nostro territorio ferito dal sisma sì è vissuto oggi ad Arquata del Tronto con la firma di un patto per il rilancio turistico tra il Presidente della del Circondario Empolese Valdelsa e Sindaco di Empoli Brenda Barnini, il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo e il Presidente del Gal Piceno Domenico Gentili.
www.provincia.ap.it
La Provincia, su richiesta della Cna e della Confartigianato, ha organizzato insieme al Consorzio Servizi Unificati (organismo di ispezione), un seminario di aggiornamento gratuito per le ditte del settore impianti termici.
www.provincia.ap.it
Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato il decreto di nomina del Comitato dei Garanti, l’organismo composto da otto membri – individuati dai Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, dal Commissario straordinario per la ricostruzione, oltre che dal Dipartimento – tra persone di riconosciuta e indiscussa moralità e indipendenza, istituito con l’obiettivo di assicurare la supervisione alla gestione delle donazioni fatte dagli italiani in seguito al terremoto del 24 agosto e alle successive scosse di fine ottobre e di metà gennaio. Il decreto sarà efficace dopo la registrazione da parte dei competenti organi di controllo.
Domenica 23 aprile ultimo appuntamento al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno di Ciclo Sinfonico promosso dalla Società Filarmonica Ascolana nell’ambito della rassegna Ascoli Musiche sostenuta dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Si avvicina l’ultimo appuntamento ufficiale del Carnevale di Ascoli edizione 2017, con l’atteso momento delle premiazioni anche per i concorsi fotografici per il quinto Trofeo “Buonumor Favorito”, ovvero il 5° concorso nazionale a tema libero riconosciuto Fiaf e il 15° concorso nazionale sul tema “Il Carnevale di Ascoli, personaggi e… ovvero il Carnevale storico del Piceno 2017”.
da Associazione 'Il Carnevale di Ascoli'
www.ilcarnevalediascoli.it
Dal 22 aprile al 1° di maggio, la Regione Marche sarà tra i protagonisti dell’edizione 2017 di Fritto Misto: la kermesse dedicata alle più importanti fritture delle tradizioni regionali italiane e internazionali, che si svolgerà nella splendida cornice del centro storico di Ascoli Piceno.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il coraggio di chi si sa rimettere in gioco: l’ ultimo e doveroso appuntamento di Lineabianca con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello, in onda sabato 22 Aprile, alle 14.00 su Raiuno, sarà un viaggio nelle Marche, nel cuore delle terre profondamente ferite dal terremoto.
dagli Organizzatori
Telethon: arrivano i cuori di biscotto a favore della ricerca anche nella provincia di Ascoli Piceno
In 1.500 piazze in tutta Italia saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon, AVIS, UILDM e Anffas. Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Nelle Marche saranno allestiti banchetti ad Ancona, Pesaro e in molti comuni delle rispettive province, oltre che in diversi comuni delle province di Macerata e Ascoli Piceno.
da Fondazione Telethon
Venerdì 21 aprile alle ore 17,30 presso la Libreria Rinascita la Sezione Ascolana di Italia Nostra organizza un importante incontro per illustrare l’innovativa Proposta, presentata in Parlamento da oltre 22 Deputati e avente come primo firmatario l’On. le Luciano Agostini, per l’Istituzione dei Distretti delle Risorse Culturali.
da Italia Nostra sez. di Ascoli Piceno
19 spettacoli gratuiti in prima assoluta, una grande avventura dello spirito "Ascoli Piceno conferma la sua vocazione a città della cultura: aperta alle arti, cornice ideale di tante manifestazioni importanti tra cui spicca da quest'anno il Festival I Teatri del Sacro, uno degli appuntamenti più significativi della scena italiana".
www.comune.ascolipiceno.it
Diventa sempre più scandalosa la situazione di otorinolaringoiatria. E ora si scopre che l'assenza di prestazioni ospedaliere non riguarda solo Senigallia e l'area vasta 2 ma tutta la Regione.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Liquidate somme per un totale di 81.074.155 milioni di euro grazie alla disponibilità dei trasferimenti dallo Stato per 51.200.000 di euro e ai 30 milioni anticipati dalla Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Riparte da Cossignano il progetto “Gli itinerari della fede” promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche, con la collaborazione della locale amministrazione comunale e dell’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto/Montalto/Ripatransone.
Liquidate somme per un totale di 81.074.155 milioni di euro grazie alla disponibilità dei trasferimenti dallo Stato per 51.200.000 di euro e ai 30 milioni anticipati dalla Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà una primavera ricca di eventi per grandi e piccini ad Ascoli. Tanti gli appuntamenti in programma. Iniziamo dal progetto Biblioteca Creativa, che anche quest'anno si rinnova con numerose ed interessanti proposte.
www.comune.ascolipiceno.it
Da martedì 18 aprile arriva nei teatri marchigiani la commedia musicale, divertente e frizzante Serial killer per signora, musical di Douglas J. Cohen da un racconto di William Goldman, con protagonisti i amatisismi attori Gianluca Guidi, che firma anche la regia, e Giampiero Ingrassia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
E' stata pubblicata l'Ordinanza n.19 del Commissario per la ricostruzione Vasco Errani che definisce parametri, modalità, tempi di intervento e di esecuzione della ricostruzione privata dopo il sisma (c.d. “Ordinanza sulla ricostruzione pesante”).
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
"Leggo che alcune colleghe senatrici fanno polemica congressuale contro la candidatura all'Assemblea nazionale di Michele Franchi, vice sindaco di Arquata, uno degli 'eroi' che sta combattendo per la ricostruzione dopo il devastante terremoto, costretto da mesi a vivere lontano da casa.
da Francesco Verducci
senatore Pd
Martedì mattina si è insediato a Palazzo dell'Arengo il nuovo segretario Generale Ennio Guida che ha avvicendato il precedente collega Salvatore Giangrande, oggi in forza alla provincia Pisa. Ad accoglierlo il Sindaco Guido Castelli che ha augurato all' avv. Guida un buon inizio di lavoro al Comune di Ascoli .
www.comune.ascolipiceno.it
Il Consigliere Provinciale Tonino Capriotti ha partecipato oggi a Livorno, in rappresentanza dell'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, alla cerimonia organizzata da Comune di Livorno, Provincia, Regione Toscana e dall'associazione "140 Familiari delle Vittime Moby Prince" in occasione del 26° anniversario della tragedia del traghetto avvenuta il 10 Aprile 1991 a largo di Livorno.
www.provincia.ap.it