Sisma: 3497 le Sae ordinate, 1782 per i 28 comuni terremotati delle Marche
Sono complessivamente 3.497 le Sae - Soluzioni abitative in emergenza - ordinate, a oggi, secondo i dati forniti dalle quattro Regioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto, del 26 e 30 ottobre 2016 e del 18 gennaio 2017.
Torna il concorso "I Colori delle Donne", la cerimonia di premiazione della 16° edizione a Palazzo San Filippo
La cerimonia di premiazione della 16° edizione del concorso “I Colori delle Donne”, promosso dall'Amministrazione Provinciale in collaborazione con la Commissione Provinciale Pari Opportunità, si svolgerà giovedì 11 maggio, alle 10, nella...
2,5 milioni di euro per gli aiuti alle assunzioni. L’assessore Bravi, ”Politiche attive per il reinserimento nel mondo del lavoro”
Via libera alle linee guida per la realizzazione di tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell’area marchigiana del cratere del sisma o precedentemente occupati nelle realtà economico e produttive situate nella zona del cratere e...
Restauro delle opere lesionate dal sisma grazie ad Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni
Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche e Giovanni Castellucci, Presidente del Pio Sodalizio dei Piceni hanno sottoscritto a Roma una convenzione con la quale le parti si impegnano al restauro di opere d'arte mobili lesionate dal sisma.
Sisma: Servizio Civile, 64 posti disponibili con il progetto "Non 3mo"
Il bando scade il 15 maggio. Quattro progetti per sostenere le aree terremotate.
Vittoria- Bis di Ravaioli allo slalom Città di Ascoli Piceno
Daniele Ravaioli si stato il miglior interprete della 16^ edizione dello Slalom organizzato dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo.
Monteprandone: gli studenti dell'istituto comprensivo a lezione al Cern di Ginevra
Dal 19 al 21 aprile, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo di Monteprandone, ha promosso un viaggio d’istruzione, riservato agli studenti più meritevoli nelle materie...
Sisma, Errani dà il via libera alla messa in sicurezza delle chiese. Sono sette nella Diocesi di Ascoli
Possono essere avviati i lavori di messa in sicurezza di un primo gruppo di chiese inagibili del centro Italia con danni lievi provocati dai terremoti dell’ultimo anno.
Giornata mondiale della Croce Rossa, bandiere esposte per una settimana nei comuni colpiti dal terremoto
In occasione della giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa che si celebra lunedì 8 maggio, i 5 comuni montani delle province di Ascoli Piceno e Fermo maggiormente colpiti dagli ultimi terremoti, esporranno la bandiera della...
Terzo appuntamento del Festival musicale "Primavera Chitarristica" con Andrea De Vitis
Terzo appuntamento con la Primavera Chitarristica, una rassegna dedicata interamente alla chitarra classica, pensata per tutti gli appassionati della musica di qualità, che sta riscuotendo un imprevisto successo di pubblico, richiamando anche i...
Ascoli: "Per Capire il 900" premiata una classe del Liceo "Annibal Caro" di Fermo
Ancora una volta il Liceo “Annibal Caro” si segnala per il coinvolgimento degli alunni in un pregevole lavoro di ricerca storica. Lo scorso 28 aprile, nella Sala Conferenze della Cartiera Papale in Ascoli Piceno, si è svolta la premiazione...
Bobo Vieri sfida i suoi fan a footvolley per aiutare i terremotati di Marche e Abruzzo
Christian Vieri sfiderà i suoi fan a footvolley raccogliendo denaro tramite iscrizioni e donazioni per aiutare i terremotati di Marche ed Abruzzo.
Comunanza: il dialetto per la Croce Rossa Italiana
Cercare di ripartire in questi mesi è motivo di grande interess, nella zona del cratere e così una serata di svago tra divertimento e risate, con la compagnia dialettale “li smemorati”, può essere una bella occasione. Sabato 6 Maggio alle...
Scadenza presentazione delle domande per l'assegnazione di alloggi
Si ricorda che il 30 maggio 2017 scadranno i termini per la presentazione delle domande per essere inseriti nella graduatoria per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Primarie PD: ecco gli eletti all'assemblea nazionale
Dopo le primarie di domenica 30 aprile, che hanno consacrato Matteo Renzi "leader" del Partito Democratico con oltre il 70% dei consensi, sono stati ufficializzati anche i nomi degli eletti all'assemblea nazionale del partito.
Sisma: nell'ordinanza 21 anche un contributo per le spese di trasloco e deposito arredi
Pubblicata l’ordinanza 21 a firma del commissario per la ricostruzione sisma 2016, Vasco Errani, che definisce le modalità per concedere ai cittadini residenti in edifici resi totalmente inagibili dai terremoti che dal 24 agosto hanno colpito...
Motori: torna lo slalom di Ascoli Piceno. Edizione dedicata al fermano Silvano Pennacchietti
Domenica prossima lo Slalom “Città di Ascoli Piceno” riprenderà il suo cammino con la 16^ edizione, dedicata anche al fermano Silvano Pennacchietti. La manifestazione, organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile...
Colli del Tronti: finanziati i lavori di riqualificazione della scuola elementare
Grazie alla generosità del Conad Adriatico è partita la riqualificazione della Scuola elementare di Colli del Tronto.
"Marketing tra WhatsApp, SMS, Telegram e Messenger" un manuale per lavorare con WhatsApp
Le applicazioni di messaggistica istantanea fanno ormai parte del nostro vivere quotidiano. La ricezione e l’invio di messaggi scandisce la nostra giornata. Ad aiutarci a approfondire come utilizzarle anche per il nostro business il libro...
MONDO STARTUP: un successo tutto italiano, l' esempio della bici elettrica che non ha bisogno di ricarica
Smarteam e Fideas offrono l’opportunità, a tutti coloro che sono in cerca di lavoro, in occasione della festa del 1° maggio, di iscriversi con uno sconto del 50% ai Mini Master Europrogettazione e Creazione e consolidamento startup d’impresa
“Giornata senza ascensore”: a maggio prosegue “Una città in movimento”
In occasione della “Giornata senza ascensore”, organizzata dall’Isca (International Sport and Culture Association) per il 26 aprile, l’Unione Sportiva Acli Marche, in collaborazione con l’ASD Nicola Tritella, ha organizzato una...
Pinocchio. Storia di un burattino e di un terremoto”. Il “Festival di FàVolà” nei paesi del sisma
È in preparazione il primo grande evento cultuale e sociale che si celebrerà ad un anno dal sisma: il “Festival di FàVolà”; punto di riferimento per la Letteratura Classica Internazionale per ragazzi, (ogni anno protagonista una fiaba...
Cosa troviamo nell'orto e giardino di Maggio
#ViverePolliceVerde, la nuova rubrica per rivivere la stagionalità
Sisma e smaltimento dei rifiuti: la Regione chiede chiarimenti al Ministro dell'Ambiente
Per garantire la corretta e appropriata gestione dei materiali derivanti dalle numerose demolizioni post sisma, è stata avanzata al Ministero dell’Ambiente una richiesta di chiarimenti per la gestione del tufo ritrovato nelle macerie.
GdF: operazione Black Beast, catturato anche l'ultimo latitante
Cala il sipario sull’operazione “Black beast”, l’importante indagine di polizia giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Fermo e condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo, attraverso la quale è stata smantellata...
"I Peggiori" in anteprima gratuita per i lettori di Vivere Ascoli
Il film "I Peggiori" sarà nelle migliori sale il 18 maggio. I lettori di Vivere però potranno vederlo in anteprima, e gratuitamente, l'8 maggio, a Macerata o Ascoli. Continua a leggere per sapere come.
Sisma: nuovo bando per gli alloggi ai cittadini terremotati
Sarà pubblicato martedì 2 maggio e resterà aperto per 15 giorni il secondo bando per il reperimento di alloggi invenduti e disponibili, che potranno essere utilizzati in sostituzione delle SAE (soluzioni abitative di emergenza - “casette”)...
Folli Circus Bag: in vendita le borse realizzate con il tendone da circo distrutto dal peso della neve
Da sabato 22 aprile 2017 presso Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, in occasione di Fritto Misto 2017, è stato allestito un padiglione dal nome “Good Morning Sibillini” che ospita aziende agricole e turistiche delle aree interne delle Marche.
Arquata: presto un poliambulatorio con le donazioni post terremoto
Sorgerà in frazione Borgo la nuova struttura ambulatoriale di Arquata del Tronto. Sarà realizzata con gli aiuti ricevuti dalla solidarietà avviata dopo il terremoto, con il sostegno concreto di Pfizer Italia (250 mila euro) e l’Avis...
235 bambini vincitori del concorso "Un disegno per il biologico"
Sono state scelte le tredici classi protagoniste di “Un disegno per il biologico”, l’iniziativa di Girolomoni che ha proposto ai giovani alunni degli istituti della provincia di Pesaro e Urbino di interpretare il “paesaggio bio” con i...
Bando di selezione per 616 volontari da impiegare nelle zone del sisma delle Marche
Il bando si riferisce alla selezione di complessivi 1.298 volontari per l'attuazione di progetti di servizio civile nazionale nelle quattro regioni colpite dal sisma (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria) di cui 616 nella regione Marche.
Ecco il Mini Master SMARTEAM “Creazione e consolidamento startup d’impresa”
Lasciamoci ispirare da alcuni esempi di startup in Italia per comprendere il complesso mondo delle startup e stimpolare laa notra idea d' impresa.
Il 26 aprile è la “Giornata senza ascensore”
In occasione della “Giornata senza ascensore”, organizzata dall’Isca (International Sport and Culture Association) per il 26 aprile, l’Unione Sportiva Acli Marche ribadisce l’importanza dell’attività fisica come strumento di...
Sisma, l'Ordine degli Architetti: "Tempi troppo stretti per depositare i progetti di ricostruzione"
Il tempo stringe e il lavoro da fare è ancora tanto. È questa la difficile situazione che emerge prepotente ad oggi dai dati raccolti dal CCR, il Centro di Coordinamento della Ricostruzione post sisma della Provincia di Macerata che attesta che...
Il Turismo Enogastronomico Italiano si dà appuntamento a Cuneo per parlare di comunicazione, promozione e vendita
È iniziato il conto alla rovescia per BITEG, la Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico, che quest'anno si svolgerà dal 28 al 29 aprile a Cuneo, nel Complesso Monumentale di San Francesco, in Via Santa Maria 10, nel cuore del centro...
Cossignano: successo per la tappa del progetto “Gli itinerari della fede”
E’ partita col “botto” la terza edizione del progetto “Gli itinerari della fede” promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche e dall’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San...