Nell’ambito delle operazioni di razionalizzazione delle partecipazioni azionarie, previste dalla legge di riforma, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, con il suo Presidente Gino Sabatini, ha perfezionato proprio oggi a Roma una brillante operazione finanziaria che consente un afflusso rilevante di risorse da destinare alla promozione economica del territorio e al sostegno delle imprese.
Le macerie rimosse dopo il sisma sono oltre 47 mila tonnellate.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica mattina, in occasione della domenica delle “magliette gialle”, occasione di incontro promossa dal Segretario Nazionale del Partito Democratico, abbiamo incontrato amministratori locali, fra cui il sindaco di Fiastra Claudio Castelletti, il suo vice e l' ex sindaco di Acquacanina Giancarlo Ricottini per fare il punto sui problemi aperti relativamente alla ricostruzione post sisma.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
Essere animatori sociali all'interno delle proprie comunità per promuovere aggregazione e integrazione, contro solitudine ed esclusione.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
L'Amministrazione ricorda che il prossimo 10 giugno scadranno i termini per la presentazione delle domande per l'utilizzo temporaneo, da parte delle Associazioni Sportive, delle palestre annesse alle scuole in orario extra scolastico per l'anno 2017/2018.
www.comune.ascolipiceno.it
Presentato oggi in Regione “Marche Express”, progetto promozionale delle Marche digital e social. Nell’ambito della campagna promozionale turistica “#viviamo le Marche” pensata per rilanciare il turismo dopo il terremoto, Regione e Confcommercio Marche hanno collaborato per la realizzazione di questo progetto di comunicazione che si propone di raccontare e far conoscere le bellezze del territorio attraverso un viaggio che parte dai Sibillini e che va oltre il dramma del sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche per il 2017 il Comune di Monteprandone organizza soggiorni in montagna e in località termali per la terza e quarta età. Per quanto riguarda il soggiorno montano, la destinazione prescelta è Pinzolo Terme (TN), dal 18 giugno al 1° luglio. Mentre la meta termale è Abano Terme (PD), dal 1° al 14 luglio.
Ancona-Una giornata di annunci positivi per il Presidente Ceriscioli, che con l'annuncio e la presentazione della campagna informativa sulla procedura per richiedere finanziamenti per la “ricostruzione pesante”, può dichiarare approvato il finanziamento ai primi 15 progetti di “ricostruzione leggera”.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Entro il 16 giugno prossimo i lavoratori dipendenti impossibilitati a prestare attività lavorativa in tutto o in parte, a seguito degli eventi sismici del 2016 e quelli di gennaio 2017, possono presentare una o più istanze di indennità per il periodo 1 gennaio 2017 – 30 aprile 2017.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quando abbiamo letto la notizia che Renzi mobilitava parlamentari e militanti del PD, con le 'magliette gialle', per andare nei centri colpiti dal terremoto, abbiamo pensato ad una battuta (comunque di pessimo gusto); ma quando ci siamo resi conto che diceva sul serio (se l’espressione è lecita), abbiamo pensato che, davvero, alla vergogna non c’è limite.
da Sinistra Italiana, Possibile e Rifondazione Comunista
Marche
L'iniziativa delle 'magliette gialle' che hanno aiutato a ripulire alcune zone di Roma, va avanti domenica prossima nelle zone colpite dal sisma del Centro Italia.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si resta stupiti a leggere le dichiarazioni del vice capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Fabio Urbinati, rispetto all'emendamento presentato alla "manovrina", in discussione alla Camera, per riconoscere anche alle imprese della provincia di Pesaro-Urbino un ristoro economico a causa dei danni indiretti del sisma.
da On. Camilla Fabbri
Senatrice PD
Disco verde all’avvio della microzonazione sismica di terzo livello nell’area del cratere devastato dai terremoti del 24 agosto e dei mesi successivi.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
"Ritengo quanto mai inopportuno l'emendamento firmato dalla senatrice Camilla Fabbri e dal deputato Marco Marchetti del Pd per l'inserimento delle imprese della provincia di Pesaro-Urbino tra le beneficiarie degli aiuti per i danni indiretti del terremoto".
da Gruppo Consiliare del Partito Democratico
“Questa struttura tecnologicamente avanzata è dedicata agli anziani non autosufficienti e ha un’elevata qualità nella costruzione e ampi spazi per l’accoglienza. Un altro segnale concreto per rispondere alla domanda di salute dei cittadini, attraverso l’erogazione di servizi di alto valore. Sono tante le strutture che danno questi servizi, vorremmo che ce ne fossero di più perché ci permettono di dare sul territorio regionale risposte ai bisogni delle fasce più fragili, evitando i ricoveri ospedalieri”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue nei Centri per l’Impiego della Provincia la serie degli incontri di formazione attiva obbligatoria rivolti a disoccupati, soggetti in mobilità e percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Asdi).
www.provincia.ap.it
Nella suggestiva cornice della Cartiera Papale si svolgerà martedì 16 maggio la giornata finale del progetto europeo Erasmus 4S plus, di cui la Provincia di Ascoli Piceno è capofila, che ha consentito a ben 121 studenti provenienti dalle ultime classi di 11 Istituti superiori del nostro territorio di svolgere un tirocinio formativo di 4 settimane in 10 paesi dell'Unione Europea.
www.provincia.ap.it
Tragico incidente giovedì sera intorno alle 22.30 nella zona industriale di Campolungo, lungo l'asse attrezzato ad Ascoli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La situazione della sicurezza urbana del comune capoluogo e, in particolare del centro storico, è stata esaminata nel corso della riunione di C.P.O.S.P. svoltasi questa mattina in Prefettura alla presenza oltre che dei Responsabili delle Forze di Polizia, del Sindaco, Guido Castelli e del rappresentante della Provincia.
da Prefettura di Ascoli Piceno
L’atteggiamento ridicolo e menefreghista del governo italiano nei confronti delle aree colpite dagli eventi sismici si allarga ora all’Europa: il Consiglio europeo, in sede di Coreper, non ha trovato un accordo sul dossier “disastri naturali” per finanziare la ricostruzione attraverso il fondo europeo di sviluppo regionale.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
La cerimonia di premiazione della 16° edizione del concorso “I Colori delle Donne”, promosso dall'Amministrazione Provinciale in collaborazione con la Commissione Provinciale Pari Opportunità, si svolgerà giovedì 11 maggio, alle 10, nella Sala del Consiglio Provinciale di Palazzo San Filippo.
www.provincia.ap.it
Via libera alle linee guida per la realizzazione di tirocini a favore di soggetti disoccupati residenti nell’area marchigiana del cratere del sisma o precedentemente occupati nelle realtà economico e produttive situate nella zona del cratere e per gli aiuti in caso di assunzione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche e Giovanni Castellucci, Presidente del Pio Sodalizio dei Piceni hanno sottoscritto a Roma una convenzione con la quale le parti si impegnano al restauro di opere d'arte mobili lesionate dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal 19 al 21 aprile, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto comprensivo di Monteprandone, ha promosso un viaggio d’istruzione, riservato agli studenti più meritevoli nelle materie matematiche e scientifiche, al Cern di Ginevra il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.